Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
lidia astenere pirrica celebre montura fola innestare canone dare contrappunto savio incappellarsi succinto rimbeccare serto proto anormale incuneare lattime zibilo sbonzolare merce piatta prevedere lassare falsetto ragnare intuarsi argilla remoto calamina impostare si pirico millennio intontire megera mediatore rinvangare trasporre lasagna orale aliosso squadernare sobbarcarsi eclettico pacchiarotto pulica attorno Pagina generata il 18/09/25