Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
scomodare bruzzaglia laniere bengalino copaiba februali amarasco nepitella zaffo munuscolo serio assolare antiquario assente flagello nocchia similitudine aguzzare chioccare egro stampiglia otturare mitilo proiettare afono botta budlenflone meteorismo ambasciata ciotola perseguitare invertire discolo guado espiscare treno ubriaco amoerre suspicione ischio anadiplosi pieta interiezione reliquato crimine emi raffio Pagina generata il 15/11/25