Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
coguaro raschiare aggiudicare caterva rata agresto pertica salmo mattarozza ovidutto calzare procrastinare inserto orribile sagire canzona piramide apologia ragade tentacolo simbolo exequatur bargia tromba ginnetto rinvivire cruento gazzarra tonno anacronismo agiografo colostro martinello coltre istituzione frugifero spola monocotiledono bordaglia georgica acquiescente ermeneutica diversorio opaco zimarra singhiozzo ovolo cordoglio ballodole Pagina generata il 11/11/25