Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
panziera plateale incursione giro sciamito deforme volano mulsa imboccare chermes tramite zibetto rude settico ebete competenza bibbio bacare lepidotteri gabbano belligero mitra obrettizio bucicare arcobaleno pregiudicato immigrare sprangare fascina racemolo solaio filone servizio epispastico reo sbalzare filagna leonino cantiere postulato sugare lenocinio indiano ilio assiduo taverna imenotteri civile nevrotomia pagaccio diacodio dedaleggiare trabondare Pagina generata il 12/07/25