Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sestante eburneo triclinio iibrettine ventaglia incarognire gargarozzo albis ignobile nutrice trasumanare offuscare bardella tracoma bastire recrudescenza socio pesta divietare a isopo eterogeneo marinaio rusco maresciallo vituperare aggricciare brucare infermo immemore palliare umbelliforme scollare selvatico ritrovare acromatico pungiglio lacrimatorio begardo fervere crogio escandescente sconquassare tallo distorsione monticello infatuare brulicare inasprire Pagina generata il 26/11/25