Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
baia corpetto tricuspide dilollare botro schiera sassafrasso giunonico tremuoto pseudonimo mocca tradurre en locanda spiaggia fluttuare fenico tradimento docile scemare pecora incantare staffile mora incola refezione ottimo tanatofobia complemento scartata spingare grandine mastodonte lusso monogramma catriosso galletta mallo mimo slabbrare questuare vermiglio diaconessa glutine intrafatto pantera ottica serenissimo biga molecola avvegnache triaca fiala eufonia quattone rovello Pagina generata il 10/11/25