Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sputato escara fondaco zanzara gallonzolo cid reoforo raffrenare circonvoluzione romire attillare reda annaspare cafisso sporadi barattiere riflancare sfilaccicare deridere confabulare quattordici burla calamaio agave speculare smargiasso incommensurabil congelare aonco mummia baccalare moto satellite eccellente quantita auge balibo cid navarco battisoffia esporre stazzo perso cardare pacchiarina rosario ramarro margravio rafe disingannare scaricare simultaneo refrattario Pagina generata il 06/11/25