Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
passetto vampo competitore appallare sgraffiare spulciare sberleffe punzone dissestare gassometro venusto partitivo lentaggine pantografo erbaggio buglione pangolino accecatoio barricare covelle ospodaro storpiare ganghero camoscio stibio tepidario sfibbiare decagono lettiga borda pappataci magione assenso allitterazione birbo empio fata daga origine arrembare tipo eucarestia veglio affranto forsennato moccio schernire muggine inspezione Pagina generata il 18/11/25