Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
presedere disposto maresciallo rima accampionare inciprignire spuola salsedine punta ettolitro suigeneris quantita elevare nutricare massoneria mortadella screditare ammusarsi attingere sopraccollo giauro deglutire buffata agguantare puntale vegeto aliquota spilanto tamarisco svignare sbrinze longitudine avvegnache stupire ananas mastino cono aerodinamica reminiscenza giaciglio triocco incuneare versorio rigovernare sospetto rancio defezione divinizzare falo consueto confuso venire miele prostesi Pagina generata il 20/06/25