Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
oggetto terra sauriani antistrofe mezzetto alzare ragno essiccare eliografia trigonometria gattice papalina disaggradevole economo vanamente scipare altresi illaqueare stantuffo attristire isonne dirittura guattire catechesi prestigiatore redintegrare interrompere battigia ombrico miccio trochite trippa collodio prebenda ordaceo sbambagiare aggranchire lenzuolo ridda sordido impellere decotto romanzina sbercia gradino posticcio avventizio galero consueto prelevare invaghire Pagina generata il 01/05/25