Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
anfesibena calle vestibolo cazzotto innervare mondare tamburo protrarre rispitto cilandra missirizio galoppare stioppo affettazione asta assediare operoso bolo aguglia suppositizio ripentaglio tetto dilombarsi servo pizzicare ramatella abitudine chiesa eguale favalena assise bali panziera forchetta arrabbiaticcio malto scusso intravedere saggio petrosemolo stonare combaciare triciolo rintronare brozzolo india menare cincischiare tornio navalestro svarione presupporre liofante esarca lucido Pagina generata il 21/11/25