Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Groasissime (in relazione al CVLbitb wì.6urd). cùbito perché ad esso ci appoggiamo giacendo, ma che invece insieme a questo verbo fa capo alla rad. ^UP piegare, curvare^ ond' anche il Ut. KÙMPIS curvo (v. Cubicolo). , ^L',angolo esteriore formato dalla piegaAuya/del Corrisp. al lat. CÙBITUM dal gr. KYBITQN che alcuno collega al lai. CUBO giaccio, Cfr.Gff^nit^.; che fu in uso presso alcuni pò poli orientali, e presso i Greci e i Romani, la ,qua;le,in origine corrispondeva alla lun; gliela .ordinaria che è dalla piegatura del gomito alla estremità del dito medio, o sia ^lUimetri braccio; indi Nome di una misura .ÌIne.are 450. ; , , •. ', D^riv.; Cubitale == Che appartiene al cubito; detto di lettere: A
ponce convenienza modesto scarciume viandante nomignolo lobo trafurello coseno porfido vergine incipiente coito assumere fervorino rassegnare tuffete anemoscopio raffazzonare ronzinante primogenito ziffe aghirone chicco appiola cui catastrofe perielio battaglia covelle poltricchio bica vagellare morettina conferire spuntone blinde savio smozzicare buscare fibbia armadio colendissimo equatore pecchia lappare pletora stagno ibi tafia polpa postulante settennio troscia preparare usucapione Pagina generata il 24/11/25