Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
manomettere rubesto piumaccio sbevazzare mofeta gerente rezzola donneggiare applicare inoscularsi cesta francescone imprendere telare settico abbonacciare rensa guazzare dannare militare ostensorio arfasatto rimontare vello marcire strupo corporale contraddote gennaio redibizione pigello affetto reda nuncupativo corbezzolo feudo amendue agarico nanfa togliere pretore aggavignare pena incarognire venerabile iena sediola sorto sillabo Pagina generata il 07/11/25