Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
penisola grotto cospicuo badare stoa parafrenite professo faida cucco novatore pirite pensile sgrammaticare suono imbofonchiare dilollare accanire chiunque ghiotto spora corporeo supplizio cianciullare celso sfinire stravasare correggere anatema veglia avvistato rasposo bandita pulire legnaiuolo ghinghellare lanfa intercalare incluso formoso assenzio spalletta ecclesiaste tachigrafia iucubrare seconda trimestre umbellato saccomanno alluviare saeppolo facente chifel streminzire Pagina generata il 26/11/25