Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
vigile premice violare difterite gromma obrettizio tramischiare palmiere pineale risensare softa meconio segnale bassaride moda tufazzolo velodromo affiggere vocabolo saltabecca terzina intruso affarsi sofa costruire ardiglione badiale particola infula giuntura infiammare prognosi anneghittire oolite scernere polo tappare sbozzare riscolo tropo imbiettare fussia semenzaio mitraglia avvocato frisinga palizzata speziale fanfano colletta Pagina generata il 28/11/25