DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

smodare
smoderare
smontare
smorfia
smorfire
smorto
smorzare

Smorfia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 manifestare con contrazioni della sul gr. I-MORPHÌA deformità, sostituita ad A- privativa una s == DIS, che da parimente ìenso contrario alla voce che vien accia, il secondo a Modo pieno di molezza e d^affettazione smòrfia parve ad alcuni formato dimoitrazione dopo, ihe è il gr. MORPHÈ figura) bella figura Salvini): propr. alterazione della forma, lei viso. Meglio il Diez da MÒRFIA bocca, nuso [onde il verbo Morfire, Smorfire nangiare], che tiene al med. alt. ted. MUR^FEN \in dial. morien| pascere, col rafbrzamento di s. Atto svenevole, sgraziato, sgarbato. [^Smorfia differisce da Lezio, perché quella iccenna specialmente a un^affettata di scontento delle cose che non ione di propria soddisfazione, la quale •uolsi usato dalle donne 1 o dai fanciulli usi ad esser troppo vezzeggiati1. Doriv. ^m.orì'iétKL; Smarrono. per sembrar graziose sopravvivolo malto sfiorettare piattone ciminiera romito assottigliare pensiero cresta luffomastro glaciale supremo riassumere ricusare implume dramma gocciolatoio nerbo abito inaverare volto interrare vigile conforme garrire classicismo consuntivo molesto affiggere sfregare premessa consolidare moccio volo tenace sfortuna tondare zizzola rigare liberticida cherubino piaccicare sfangare sceriffo pisa uscio colmata temperatura quadro usatto fondiglio restrittivo Pagina generata il 14/10/25