Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
barabuffa scolio diesis filotesia serpentaria trasto narcosi catafalco ceramica scomodare scusso cefaglione gestazione sussultare esemplare ingoffo prefiggere mascalcia cantico palmiere zazzera scarsellino manarese dollaro centrifugo marcire compieta trino socchiudere catacomba lulla patriotta contraffilo antenitorio silfide addentellato intruso qualora cocciuola foro brasca stravasare soppesare nimbo arlecchino presepe fossa giuggiolena indigete secolo bernocchio estate stridere stasare finto Pagina generata il 16/09/25