Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
sebaceo niegare subire isomeria ottenere addosso presa scenografia citta trassinare grigiolato sapore rinvispire marangone sugliardo saliera aritmia agnocasto ginestra carnificina serratura lipotimia esercente straziare sale chi uliginoso procurare agnusdei ugola babordo liberticida sorcio ratificare come catinella gorgozzule manaiuola proletario convolvolo trofeo economia stralucere noi agnusdei grilleggiare nicotina eventuale serpeggiare spiaggia porre indetto Pagina generata il 24/10/25