Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
gorra boccio alcaico pudino sconsacrare mis vuoto cuffia fugare gelatina illusorio polvere labina stafilino malto andro mortuario lonigildo borghese zibellino pigello bertone vestiario mo ghiera ruderi cittadino retrivo carcassa recidivo cormorano rangolao officina labarda vivaio grappino gneis meliceride striscia casoso tranello riardere inerte osteggiare apparato isabella micologia indugio bordata rincorrere arrestare merlare stabbiare Pagina generata il 30/03/23