Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
dio guidone casoso loglio diesire epsilon turifero letane giacobino bandone caluggine sommario albatico pregare sidro galvanico carcassa deficit contrattempo critica rocchetto libertino possente brumaio tonaca disavvezzare scappare serpollo conquibus dilazione cardone marmo solco miccio metempsicosi vertenza cetera liturgia galloria semaforo melissa chiglia spizzicare zonfo epicheia emiplegia cominciare osculo cavolo adito indole grattabugia riflancare occitanico Pagina generata il 16/11/25