Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
numero plurale (rostra) signifìc per metonimia anche La tribuna o rin ghiera situata nel nome perché era ornata come ròstro roderi con la terminazione TRUM propria de nomi d^istrumento, come in aratro ir rastrum. Becco di uceello grifagno. Gli antichi appellarono cosi anche 1 Sprone di bronzo infisso nella foro romano, dalla qua! gli uomini pubblici parlavano al popolo e che ebbe tal === lat. RÒSTRUM per RODSTRLB grifo, becco, composto della radice di RÒ DERE - p. p. RÒSUS [per *RÒDSUS] monumento di vittoria, dei rosfcr delle navi tolte nella guerra latina agi Anziati nell'anno 338 av. O. prora dell» navi da guerra, col quale cozzavano e per foravano nel combattimento i vascell nemici. Nel C. Deriv. Rostrale; Rostrato.
lirico dote zolfanello razzare senziente nasello sarchiello inarpicare soggiuntivo discaricare sotterra cantera ovo ticchio ramaccio lisciare inneggiare serafico cola catameni contraente bisonte scheggia incontrare amarena inculento sfidare allodio bilancio soppesare sottintendere crudele freddore nefa sfuggire gallicano linfa simpatia steppa diruto ironia lui pegno corizza epistomio teosofia scia gualdana granatiere intiero Pagina generata il 10/11/25