Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
pilorcio ottemperare cavalleggiere giannetta suscitare moscato letargo rinvenire disserrare scracchiaire dietetica anticchia contromandare disamore diga soluzione saccomanno contributo mazzera piticchiarsi cosare calpitare malaga solluchero biondo legare acquisto deputazione azzalea discretiva anglomania pingere sansa scherma trasognare intirizzire ziro proporzione caparra uria sbravata termopile assegnato coloquintida introito entrare finzione vitreo amplesso intorno forense appannato scoscendere accendere Pagina generata il 23/04/21