Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
atticciato comprimere vano bisso ingorgare guinzaglio lacchetta mezzedima eliografia interlinea gammaut babaiola cascame protonotario insulto contro attenzione latrina flessibile mucchero grafite fiaccona gassogene mito bruciolo fecondo calia stendere inciprignarsi sghescia ugnolo sperone dirizzare rachitico villoso picchiare brandello quinquennio pina buristo lite moscio sparuto notomia birro ciucciare sbiancido pendio paladino stevola natrice demente madefatto montone congerie Pagina generata il 01/05/25