Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
accessit rinvergare chiedere presbiteriani equipollente filodrammatico brachicefalo schizzinoso recedere cogitabondo culmo genio magone tappare presunzione tempo calcografia separare donno rafe piombaggine oasi diaquilonne bastione genuino scartabello orda lambire genito gemma giava scorpena posata monitore spargere consacrare menorrea cesello saio indiviso preminente discettare viola vittima dissidente duomo accapare patriotta maleficio veruno longitudine entrambi Pagina generata il 06/11/25