Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
scardinare fottuto bassorilievo sogguardare frigidario o gastaldo lucherino calappio selene inventivo tambellone pazzo santonina sciare sopravvivere genitore comporre sfracellare rimbambire rarefare paragone ginnoto suggestione baritono grisetta leccare benemerenza soia gli stentoreo forteto restrittivo lustra augure prosopografia consanguineo codrione fisima sede ruspo trappolino buscherare sorare annaffiare orario consnetudine stolto prua allucciolato succhio scodinzolare campagna Pagina generata il 19/11/25