Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
incorare veicolo rimbrottare allicciare angusto ordinazione mercuriale cacume pecora obrezione digressione guiderdone stratta rampollo soppottiere meta alchermes ambulanza manzina discredito qualunque mofeta bilanciere pechesce capitagna colosseo peota insolvente sclerosi istoriografo sanguinaccio monastico persiana evaporare raffinare spericolare necropoli guastare clizia inofficioso pistillo confuso do lasagnino smalto dirupo turgescente cocuzza goliardo compresso cornea rifare berza cappuccio Pagina generata il 05/11/25