Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
sigrino vergere berlingaccio missione morena screziare ciocco opi batuffolo inanellare gelone iconologia brettine pavesare sillessi tuorlo scafiglio smodare bustello negozio bagliore bastire carente intrepido moscio curule socievole gufo marzamina amarantou annunziare propagare ignaro grillaia pancrazio correspettivo aritmetica mandata mischia rimostrare morsa scorticapidocch adoperare armel mevio antera sgranchire zolfo mellifero sincipite sonoro infrigidire Pagina generata il 12/07/25