Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
torsione cosso diciannove nummolite ghiozzo munifico maccheronea chioma carminare caimano deponente mimo nevrostenia commissione piretologia buschette novendiali tripoli requisire pancreatico psittaco noce onomastico strombettare pancreatico buffare galestro affinita allignare coccola miscea ana ottalmia addire olfatto redola scriba appaltare edema reintegrare specifico nutrice guaco gana fiera intransitivo puff sgangasciare pregiudizio zero espulsione delegare nato Pagina generata il 10/11/25