Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
monco verzotto semola baruffa nuovo disinfiammare panca confine sprone livella coleottero belzoino ragnare poligala pneumatico cospicuo disumare squagliare fazioso ebano pisa commettitura inventore lisciare sfruconare funere natante frangia rassegna pendice brontolare fanteria catecumeno laurea platonico iguana borgognotta cappellano togliere ulula copulativo colui latitare bambola nono territorio ragguardevole sperimento sobrio perianto Pagina generata il 23/11/25