Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
giurare sbambagiare congiunzione gravare manovale concordato orsoline trinundino fioccare gottolagnola rampicare intradue razzaio marzuolo catasto brado mucronato pastore alagi remeggio lapide dilungo vincastro tafanare ammenicolo scotto strupo croccia zanella esaurire scorpena ciotola corrotto tifone fisiocritico alessiterio slepa mazziere gottazza bisestile stucco torzuto vigere effondere grado soccotrino famiglia persico obsoleto erratico smargiasso diabolico Pagina generata il 14/10/25