Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
medaglia barocco facile minuzioso gotto sozzo quia cencio sparlo lavandaio gorgiera ortopnea primo milenso domine malevolo rimprocciare sacrestia gherminella avverso capacitare magia portendere esumare ottanta mediato torvo vece pericolo spaccamontagne raschia brettine anti tergere barlocchio estollere batolo protervo terebinto trifora catorcio napea issopo inurbano grotta carminativo colpa saio pangolino escussione morfologia cresima segreta Pagina generata il 25/11/25