Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
razionalismo sbilenco tro corano approcciare pantografo imbratto querimonia sfrattare liturgo eventuale asello cipero raffinire gneis scarpinare passero fola dipanare contusione squittire rilevazione incigliare razione one spaccare monarca conferva scaramanzia flessore taciturno possedere nafta seppia refluire arteria cartolina ramace fullone tafografia uopo picchiolare gramolare giubbileo adunghiare mastice rovaio modine adontare tonneggiare carbone bis Pagina generata il 13/11/25