Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
cavina rondaccia circonvenire manufatto lungi senza cuccare ritrovo scandagliare angelo preterire castrone sprocco torrente opulento savonea murena accostumare rifluire muta amarra caverna pomona orpello solidale briccola piantaggine rumore procuratore lampreda elleboro gremire discacciare tribbiare fattezza corifeo desinente tentone verrina cianciafruscola brenna latria reticola marmorino ariano irascibile mimico starnazzare Pagina generata il 02/07/25