Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
imbarcare buggerare commilitone astuto concordia cammellotto zezzolo vainiglia finto pillo cavetto drizzare cavare lapidare loto sopraccielo spopolare corridoio tumulto ricorsoio grato prerogativa ronchione giucco patibolo deleterio acrostico diradare zinco rapsodo gola citaredo autottono sbrigare calce quartiere emisfero concedere tribolo divelto carne trappolino iperbole xilologia carme cosecante frantume dilagare gualchiera messia toppo melenso Pagina generata il 15/11/25