Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
drudo fatturare poppa chiesupula tesi capisteo crespa illibato imponderabile birillo imperturbabile inalterato diversorio ciascheduno omai latrina romba piastringolo narrare pericarpio rostro polemico costura metadella rascia gagnolare fulmine disgregare zittire isoscele piromanzia scamorza friggere manicomio sguisciare pillacola valente benefico labrace nome ghetta rinvigorare mugliare contraffatto anteporre stroscio inacquare volto cobbola guerra eufonia forviare Pagina generata il 09/10/25