Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
legge fragrante labrostino fallire sbergolare vaio sentinella gnau fischierella bimestre comunita fontanella modesto apparecchio marrovescio soluzione soccida perspicace separare bernusse scodella esorcizzare galante scaltro ipecacuana sparaciato cromolitografia borgognotta salmastro lova loppio zediglia frusta influenza agretto strega accarnare nolo niffo radere reoforo concedere cavetto precipuo calce diva putto sinistra milza Pagina generata il 25/11/25