Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pala scrocco luccio scalcagnare imano posolino sbravazzare ferriera equilatero eseguire sessanta rutilante orazione ciclamino rotolone torpido infralire salma mansione ve micado ascesa belzebu adunghiare lazzaristi pulcella decollare instruire umettare scartare salvaggina viviparo accalappiare trota augnare re bieco barbino bastardo internunzio solenne gracidare penero bassorilievo disegnare seccia galoscia grullo coalescenza codrione vermicolato compasso Pagina generata il 26/11/25