Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
raviolo dono estemporaneo incatricchiare rugliare briccica allombato prolessi equinozio flemmatico modificare battaglia statura rogare zirlare fiore vero pena fronda appicciare ingorgare contraccambio sornacchio prence flogosi enumerare coltrone marachella sottobecco accadere rugumare sonco disinteresse soletto erompere sillogismo trabondare stanga malgrado te ape hincetinde accettare ematuria sfiorare misce pecora sprocco attendere macia brado Pagina generata il 16/11/25