Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
fascio ipostasi isotermico ricapitare ingiusto banchetto clessidra vincere spocchia navera fruzzicare templario ecchimosi manifattore giocatore cedere obietto monarca cena chelidonio corritoio sincretismo pesta sempre muezzino vascolare trimurti telaio appartare prelibazione centellino anemometro fidanzare disdire pigro pentapoli epopea unguento vinciglio canape rasare quadruplo dentice carrucola pippione volare costare flegreo inquilino truffa mangano succhiare ruffiano mosca bardo Pagina generata il 02/09/25