Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
nenia imbrigliare pannello strambellare nipote spazzare strufolo misticare sodare sorcolo magistrato vesta crisocolla dissoluto zanca salterello spippolare islam discinto bere tassa prematuro privo gazzella infortunio fogna conia dislocare saragia roseo analogo bolzone necrologio orminiaco rabido nannolo invanire cielo esercente illecito catto banco porta broccardico comunione manico dado tenebre incesso omo fornace chiocciola Pagina generata il 06/11/25