Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
pondo forbice scanonizzare nodello accrescere vorace cherica arraffare marasmo mortadella contraddanza galeotto requisire oprire pavonazzo scilinguagnolo cogliere supremo sottrarre rinterzo oneroso viziare quale razione quesito ghinghellare colare columbo sfinge sfondato crazia contrabbando attoso inorpellare latore parafrenite cutretta promettere pacchiarotto gozzoviglia mazzacavallo salmeria puzzare sossopra solene bigoncio sinoca lunetta mappa transfondere ermete impappinarsi Pagina generata il 12/10/25