Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
cioccia sgabuzzino rapsodo derma icosaedro cordonata fontanella adastare aggiucchire codazzo scontare ciruglio palamite esca sbarbicare vernice erto mercenario areolito bordeggiare cappita vaniloquenza presciutto sinderesi nichilismo responsorio crogiare freddura cammello scia falangio pecchia patria beccaio abbozzacchire atteggiare negriere entita inchiostro mercadante incamiciare manarese dibruscare votare tampone ingolare minuzia baccano sgorbio impadularsi costare assorbito rottorio idolatra Pagina generata il 13/11/25