Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
cosciale aggettivo amaraco arborescente vice cervice geniale dissociare naccarato satollo zangola accorgere cabala sollecito confondere bastarda lumacare genio svimero arpignone ammutire impiattare fotofobia strapunto medico follicolo taffe scapo commettitura garzone fonografo vaioloide politica tramezzo pappatoia merce trilogia saggina discrezione annotare spinoso scanalare impulso pimento soprassello lacchetta batosta decotto maliardo instruire angere circonvallare instante congettura Pagina generata il 27/01/23