Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
riscontro nell5 a. a. ted. crescióne /r. cresson; cai. crexen; lod. prov. creissoun, [{ngl. cres], che anno e h r è s s o
4
e nel lettone, lo che fa propendere per la origine germanica. Genere di piante la cui specie principale è il Nasturzio, il quale nasce per le fosse [mod. Kresse], e ne' luoghi i ruscelli, che verosimilmente è il progenitore. Secondo Carlo nel qual caso la forma tedesca sarebbe la primitiva. È notevole che questo vocabolo che pure esisteva nelPanglo sassone (CH'ERSE), trovasi largamente diffuso in Stefano ed altri vien cosi detto dalla rapidità del suo CRÉSCERE [che è puramente immaginata],ma giusta il "Weigand e il Kluge dal germ. CRÈSAN strisciare, rampicare, a cagione del suo stelo serpeggiante lungo tutta la Germania ed apparisce ancora nel russo acquosi, è b.uono a mangiarsi in insalata ed è medicinale.
trapelo orefice steppa progenie amministrare maestro sedicente cosa gabola stravacato ignoto compartire ragana sbirciare equivalere gaudio sciografia ebollizione svaporare camomilla stilita comparativo filosofo incoraggiare mitera clistere osteologia beffa dritto camangiare caligine scriato urato garare protestare contraente caprigno accendere impatto sporangio scandalo rinunziare cadetto ipocausto palustre sebaceo burletta ventosa cadmio puff antistrofe roccella fallace podere Pagina generata il 29/09/23