Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
pravo melena quindici profano smilzo irrigare acquario orrore scavizzolare cantina terribile busnaga improbo beffa tragico nuovo ricagnato fisico adastare pudico frammassone elettore roffi zaffata refezione buda dissapore pirotecnia sciagattare obbrobrio zugo bollo repellere bizzarro candire folgore eccesso restringere setta fiume capitorzolo napello sciame asso carabina maremma g procedere sgrollone agnellotto latrocinio Pagina generata il 18/10/25