Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
contusione sciarada malattia imbecille ebbio foca massaio consorzio patrio orgia conato geto presunzione missirizio decidere pratica morituro coreggia nostalgia scartoccio nero fitozoo assimilare subsolano scappia scindere scandagliare gorgozzule gusto leguleio grinfe dispositivo pamplegia deostruire rancido ossoleto vettore scavalcare frustrare frana dindonare intorno batuffolo triplice stroncare turchetta rabido fioretto intradue ronflare caclcco fibra inaugurare pileo Pagina generata il 14/10/25