Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
mantice focone circospetto gioia tollerare garganello inventare trave casco cantera foco disparire amarezzare spica caleidoscopio giocatore sobbarcolare addome fornire scombuglio perma rozzo groppone insonne psicologia trasmettere segnare camice scalficcare banca imbroglio bastimento malinconia oceano gaglio sbeffare securo scarnire quisquilia zeffiro mordicare merce enula circondurre ovatta tesmoteta comunicativa f baccanale sfrondare congratulare costui Pagina generata il 16/11/25