Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
guaj minuta campana venerabile leguleio piluccare singulto incubazione fuorviare disensato rifruscolare arrogante idrometria fomentare subitaneo claretto sguillare rimuginare sbucciatura penna scricchiare dipartimento assorbire costellazione liscivia murena gerofante forese leardo ruffa effetto cignale disdicente grasta roseo untuoso astio vedere vigore soggiorno manicaretto scatricchiare spiombare fulvo sproloquio sbacchiare litiasi sbuzzare mensola Pagina generata il 17/11/25