Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
scabro trafila viragine antifernale ius fabbro frutto canaglia prelevare borgiotto czarina squallore lancia rotella terme pretesto imparare cabala contaminare spato distretto androne tralignare cicerbita funerale fermento attimo marchiare ristaurare curandaio aggetto stenografia assenso alieno generale dove rattenere fumicare guanciale orientarsi involare broscia infesto stelo sciabordare pedicello mattra incomodo antipasto contrappelo corollario sinedrio allopatia stordire emblema Pagina generata il 03/07/25