Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
confricare agenzia eziandio filamento guidrigildo giovenco corteggiare morione crisolito verzicare briccolato peccia conquistare giargone abito orione onda schiaffo bozzone creta immaginare tipolitografia baule insipido filarchia procuratia siderite alieno luganica riguardo rossola sconcludere assemblea sbarbato musare aggiustare viera catartico base invecchiare stabulario broscia dibattere salso decalogo bodola cotenna crogiuolo scirpo papavero Pagina generata il 20/11/25