Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
rinvigorare inezia paracleto soprascrivere estensione bocca piangere gromma geminare versare ematosi coppa ciascheduno dolomite attenuare agave tenaglia beneficenza olivetano trascendentale carpita straripare ornitologia putrescente dietetica luf museo celata interchiudere bussolante guisa ipocritico azzeruola alabastro infrigidire querela attirare imposta covelle ipocrisia aizzare cabotaggio abduttore gaudeamus bardatura ippocentauro difilare bruzzoli maniluvio stempiato sollevare Pagina generata il 01/05/25