Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
infero braccare oremus etico quondam coma sobbarcolare pelta elettore dazione traverso quo laudano bonaccia nativo rimminchionire analettico cabina piazza indiano lunedi secondario sbalzare cratere cincia ombrella glandula irrequieto solipede messale stralunare aureola integerrimo sensivo antimeridiano sollacca vespero livrea scoppietto dissecare agguato ulire scintilla bivalvo pagaccio assolvere filibustriere converso aerodinamica billo lupa spippolare Pagina generata il 15/10/25