Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
infuso falo banditore scia mastodonte osteggiare appuzzare marmeggia rinforzare destituire gesto palamita rapire flato ormeggiare precingersi mignatta peluia despota gnomone forense torrefare minuta veicolo china orazione capone municipio sgannare esautorare divisare fuorviare rampicone devolvere sbeffare pericarpio terapia trebbio sciatico palizzata sopperire rimbroccio iscofonia panegirico subasta impannare pederastia pianoro cirrosi rispondere abbruscare panico Pagina generata il 05/11/25