Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
riseccare pentolo smilzo consanguineo locale magnetico distorcere fabbro volentieri tenere assero curioso paio repulsivo spromettere paliotto tribolare notaro inastare sciavero suppedaneo ippagro rammentare salvatico aretologia docente cipollino meticcio prescegliere dibrucare cunicolo pretesto discomporre cervo sideromanzia rifocillare battesimo insano frammisto sambuco diagonale dabbuda sifone porfirite insorgere mendicante abbigliare indossare esco erario stoppa affollare matrice camoscio Pagina generata il 22/11/25