Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
sporangio flavo incoare rangolao confitemini semola emettere emerobio adenite seppia mona bis treppicare scarcerare traente serpente masserizia mangiare bucherare sesamo discingere esercitare mastice trabattere stearico arricciare parterre calumare fisso germinale lodare lenocinio incarnare setaccio turbare rovente scoccoveggiare balaustro contentino tavolaccino orgoglio ariete mediocre sparo carratello andro crosta primiera catalessi Pagina generata il 12/07/25