Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
chermes micro albatico elargire instaurare erezione cucchiaio stramoggiare logistica potente sincretismo gasone mesolabio scardaccione frontone barellare cratere contro settore santuario dedaleggiare invocare beco argilla endica decrepito bachera rinfacciare anestesia influire spuma accusare clero suscitare prace consegnare oste catalogno fiammeggiare gatto ipecacuana zizzania raspollo petrosemolo babbuino tacere pera sovvenire tassello accavalciare ermete melanite addosso Pagina generata il 14/07/25