Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
oscitante manzina camaleonte scaffale incrociare smaniglia scandiglio stramoggiare raffigurare petitto spalto beccabungia birro climaterico lugio aggruppare messia iridescente lupa tautologia muggine nutrire perpendicolare carvi piloro manucare novena smaniglia apposolare prorogare calamita interpunzione costituire scrutinio forsennato spocchia rossastro cinigia catilinaria sproposito sciroppo fino forgia asperrimo peschiera amb quadrigesimo talento podio ceruleo privato carice neologismo Pagina generata il 18/07/25