Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
macina piattone icosagono storno consumato polenta affibbiare annuale chicca bettola somasco affatappiare ronchione menostasia ammonticchiare serraschiere implorare ariete scorbuto neologia quadro morbifero scalogno gastronomia adesso crespello discrezione ginepro penati dragonessa dialetto collusione geologia armistizio cornea cerbottana opi sciarada bega veridico grappa frascheria smoccolare limo moina superstite martire zecca pidocchio guatare tenesmo marziale dibotto pestello Pagina generata il 19/11/25