Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
greto canaglia ditirambo scarabocchio cappare monito fluire squero abbruscare onde alloro griffa pantofola rensa castone rimarcare epicrasi pesco anglomania giuntola frizzo massoneria tuffetto encomio uficio bracciuolo acuto turibolo marachella salamandra bistecca divaricare collana epiciclo inibire piccheggiarsi gioviale ierofante quadrivio ghiozzo sultano imbruttire primiero rosmarino liquidare serotino lotofagi ingrato frustrare trulla somigliare incendio vivo bardassa Pagina generata il 25/11/25