DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coriandro
coribanti
coricare
corifeo
corimbo
corindone
corintio, corinzio

Corifeo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili. cercare imbambolito vulva ravanello espropriare rapare immutabile frisinga quando pervertire solvente sobillare libero zipolo meriggio mucciare escursione porzione platino deliquio pappardella bigoncio elisir arcipelago sfaccendato indigesto spunzone rosignuolo discolpare affine monolito affetto esile progresso banca magia circostante bolina fremebondo darto battere scarmana agutoli scarpa scheraggio lustra mezzo stoffa appurare cotesto ammortizzare auzione speco giranio Pagina generata il 15/09/25