Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
dispotico guanto ninfea sibilare ladano attingere scerpellare mattazione sbarazzino fervente risupino propinquo ellera soppediano glasto frasca parietale mignola areolito esaedro adonare propendere cerchio infossato capinera coppa superbo inspessire attrito baccelliere spennacchiare scrivere furfantina alunno babbuino tasta flusso ossario biasimare filatini sibillino exvoto manomorta cucuzza prudente bisso sgarrare balzello strullo sesterzio inno Pagina generata il 18/10/25