Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
coefficiente scisma segaligno ingolla labina acne darvinismo spreto semiminima reluttare gravamento recedere panna pigmento calabrone ci quadrupede cornucopia graduale forcina umettare mesolabio penetrare cilandra latore premito fazione permaloso sfiaccolato arnia sistole digrossare coltello cultore truffa consonare cadere reziario pervicace zavorra impetrare borbottare pervinca canoro soffigere incombere raperonzo accappatoio marco plurale nenne Pagina generata il 17/11/25