Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
digrumare onda studiare fidanzare campana angiologia atrofia panereccio rimescolare commilitone mutare terriere torneo chiavica polta calostra ragade lipoma reclutare granuloso fucile eliso formella pascolo ebbro immaturo ecclesiastico peretta fulcro mendace cespite politeismo reagente rospo calare storno gramolare salace preciso fomicolazione taccolo sorella suggezione prence perspicuo polimorfo monachino allombato cavalcavia baita frassino borraccina correggere sacrestia staffiere Pagina generata il 15/10/25