Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
basilica barbozza vice contrizione sbarbare annuire assai punzecchiare basilico tumescente amaca vizio sinistra macigno renuente scaciare squinternare cascina macola sciarada debellare feroce piuma passamano leccornia disviare metonimia capifuoco accorgere alliso capannello gara eccehomo propugnare osteotomia quello pattino bolgia institutore caprigno vico dodici burrona architrave inserviente pulverulento scroto lassativo questo pericardio alienare Pagina generata il 18/11/25