Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
igrometro lobo monna guazza gastronomia risaltare casa penitenziere cernecchio alluda pamela unisono eligibile cantino griglia pigliare tangere ratta tralignare beco propulsare apoplessia presiccio ammannare carpire presame cembalo inconcusso carnefice ofite ermo martora lussureggiare scatente arena mastangone tipolitografia omicron caffo sprone putrilagine demolire lucignolo latta violaceo cheppia agenzia definire mormonismo Pagina generata il 03/10/25