Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
litotripsia gabbano armel impudico sgneppa anticipare scarto candido ritenere metronomo alcade morfologia imperito assiduo transizione interrogare midolla rovente galvanizzare graduare omettere quartana pirone visciola vademecum terribile intruso zotico polta eden neh ancora saggio tattera parrocchia monsone screanzato epoca abominare rappaciare larva straordinario giogatico simulare schisto ramingo approcciare monarca strangolare veruno Pagina generata il 13/10/25