Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
comissazione martinetto bomba bailo neologia pizzarda rotte sacrestano finta filello pinco miasma adeguare forosetto sollo ciascheduno salmastro veste elioscopio scorreggia pascuo beneficenza solitario forbicicchia originario moia guaitare carriaggio bergamotta eremo iva trucchiarsi pieve ferrovia sgrammaticare servitu perizoma muiolo camauro luffomastro contraccolpo pervio condomino addogare cava forse barbagianni peperino emulo pero Pagina generata il 10/11/25