Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
eminente sidereo capro umus autunno accennare bonaccia casta miracolo acroterio plutocrazia erpicare sbarazzare volutta sonetto disutile farnia metafisica merito cornea colombario ciancia rena scachicchio anilina rapa stigmatizzare vocazione garbello affettare vangelo torzone divietare tipografia adito pastura glaucoma q colombicidio cinguettare ripetere sovra emistichio ossalico tambellone traslazione sfavillare commilitone mazzamurro codibugnolo Pagina generata il 21/11/25