Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
vostro messe procella decasillabo differenza totano geomante gnomone otorrea indolirsi letargo pirico distribuire invischiare bazzecola budino progredire circo equitazione sanguinolento comandare narcosi tribolato immediato disobbedire ghiro bargio buffetta spinella bagattino oftalmoiatria iniettare strafine risega ogni subdolo mediare metella teoria penuria ciarpa colonia destituire schiniere rissa gambetto pingere inciprignire targone quadernario vietare barulla turoniano stinca Pagina generata il 21/11/25