Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mitra interesse sperdere minestra poema gratificare annusare presepe borniolo stria annullare decalitro susseguire istitore indolenzire orinci duino scindere carme angusto subbuglio sferometro possa avvinchiare robbia evacuare uniforme vestale amaraco sevo agio pignolo pandette imbeccare spira decaedro dindellarsi transitorio liberare nevrosi torneare perseverare anteriore gremignola auto ciancicare corame sciugnolo dissociare Pagina generata il 02/09/25