Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sprecare ingraticolare allenzare patronimico greco scalcagnare graticcio boldrone epigramma birichino doridi tontina intaccare coscio fica accozzare fottuto immoto rapato segrenna rinvispire smoccicare riformare ipsilon detrito languido alterno priore areometro incarnare bindolo impronta balco trecento lievito flemmasia sbroccare spauracchio tuono zigrino cretaceo propalare oligarchia contundere gengiva odierno ottico ronchione incubo mustacchio intruso Pagina generata il 08/11/25