Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
identita esanime perfino temprare irredento brachilogia cutretta tabarro venereo sproloquio arpione disdicevole tramontare pane stupro faccia rassegna disuria compresso digrumare iutare elce sciabordare cristallo versicolore pleura sedile tasca approfondare inastare evolvere cheppia rimproverare inviso echino stremare fonico marrancio catapecchia crogiuolo disequilibrare trambasciare piloro scopa equiparare malvagia ventavolo nautilo carmelitano stitico obliquo bisunto sciamannare Pagina generata il 07/11/25