Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
beco dismettere lazzeruola messa progressione ciruglio puta esibita imprimere busnaga conciare echeo mucronato novennio ambasceria schiaffo filologo lanciare falerno attonare solfo insolubile anatema epifisi iconografia minuzzaglia necessita pedicciuolo trabaltare bireme metamorfosi effigie carriola zero cerbottana dragomanno sbatacchiare protagonista marcescibile prostesi tesoreggiare pigamo gloria strepitare idalgo legione astuccio innocente devoto epsilon mencio Pagina generata il 25/11/25