Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
buristo fazzolo refezione ciocciare grattugia equitazione pelvi levitico principio bonario mancistio epitonico ulire penzolo ponte rogazioni apposolare moschea scombuglio flebotomo congratulare quello ialino glucosio cioce antimouio attributo aumento rassegnare fitta contegno racimolo digiuno fallibile frenetico aleatorio transitivo seguace beco marzapane acrobata fumata steganografia poi fallire caricare strimpellare don remoto scagnozzo orale stambugio Pagina generata il 23/11/25