Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
clamore rimbrottare correre binomio prolusione sudare mensola alcuno fantasia lucere marezzo falanstero nomea rovescio siccita scacazzare aulico cote ripentaglio pirite mammalucco laringe arfasatto gnorri endogenia canotto restaurare agente davanzale romana delitto chiappa stizo baiadera tutela plasma cardenia zodiaco inserviente salutazione inanimire iroso pollone elminti ganza pietra cilindro soppressata pastinare ingratigliare infossare pretesto contennendo impatibile Pagina generata il 14/10/25