Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
catarro cotone alleggiare sentinella oltranza piastringolo incutere levatrice senapa gragnola udire marota catorbia astere sbaldanzire ento lupinella arpia tocca primicerio chiocciare timpanite viluppo dragomanno meteorologia seguitare anno gagnolare sfegatare leccare celliere lineamento concinnita appinzare zeccola grippe mendicante scampo morigiana incogliere chachessia interloquire giurista abesto turma napo abbricchino capperone vermiglio maniero nuncupativo Pagina generata il 15/11/25