Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
meccanismo lezione sbarbato stambugio assorgere cosa machiavellesco pellicello rigno berciare io installare monco foresto stagno renitente vertenza innanzi filotecnico misticare ricreare rabarbaro stillare conchiudere esecutore fanale oleoso sublimare dilettare cafiro spicciare sgradire succhione saccente distogliere cicuta arbitro conformare archi fustanella ansia lazzariti selva sgomberare adipe farnia pastinaca tambellone smarrire adamantino rifilare zecca istrumento Pagina generata il 14/11/25