Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
areonauta primevo lambicco tradurre tinnito ancino ira scovolo riffilo cornalina uno croceo omesso trascicare caschetto nesso manaiuola scappia stratiota torciare stivale villoso coriandolo piaga collegio ponga quadrello sogno equilatero indrieto talamo orto movenza lunata molosso sineddoche montare contadino bue porro vinciglio grifo intuitivo scardiccione panteismo degradare concreto menzogna Pagina generata il 28/11/25