Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
catone ditola metopa mischiare solco sollo dejure fanteria sfintere epiploo ciaccona georgico desiderare fiera galattoforo islam ingraticciare parificare cefalgia monotono spondeo tignuola scaglia spondilo frenello arrampinato palmiere stolco codinzolo nilometro circondare ambasceria insolente cannella lupomannaro ematite copia zingaro dispergere determinare indetto fero farfaro inciamberlare ossario ammettere parvenza Pagina generata il 08/11/25