Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
gugliata estuante renella farina manetta usoliere pestio treppiede scorbio sevizia groviglio contrina favellare iattanza mane verisimile rimestare etera arachide causidico ingraticolare tremolo posticcia ricusare agnellotto abbambinare maremagnum scilinguare cavallerizzo ammoscire comma aerostato propinquo amalgama settenviri giustizia altana bottarga paralogismo fumosterno metonimia alloro corroso cervello fonometro dubitare fida sella boscaglia impuntire canapicchia valido Pagina generata il 03/06/23