Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sedizione adusare venire bietola dimezzare sfarzo irriguo disordine tulipano zizzola gente fregio cornipede vece magistrale apografo ganga stacca occhiale terratico mortuario indovino lepido crecchia democrazia rovescia moli impippiare w ingresso analogia iutolento mole musico indaco lambello trono lutto baciocco straforare influsso boba stallia arrivare corpetto grosella selce rupia toariletta transfusione ubiquita Pagina generata il 11/11/25