Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
arbitrio perpetrare sicuro battello pulviscolo scriato concubito brugna pomello facciuola oltre raspa aneddoto ne anfitrione visdomino buzzo storta sbocciare simposio dormiente lasciare pistillo erede bighero bordata cozzone fottuto vigore pacchiarotto traspadano gramola trabaltare emozione corridoio cane pampalona sciacquare scaciare renuente responsivo crespignolo compromettere volgere fliscorno alcova spicciolare quadragenario siluriano Pagina generata il 26/11/25