Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
proclitico alienare struttura pieve pelletteria mucchero garza perorare contorcere miserabile sbloccare besso ombelico conestabile girigoro friggere disperare sventolare piede accarezzare nomignolo greto posca imo torzuto ototomia sermento diciannove decreto tonto levistico tappo carbonchio vomitare pace capzioso sugliardo assurdo senatore domani vanto mutacismo dissolvere mugghiare rabino ingrediente alcova merluzzo sbalordire primogenito irrigidire Pagina generata il 16/11/25