Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
pupilla rasserenare inviscidire chermisi bischetto antisterico cavalcare ossiuro insufflare ascoltare maraviglia antelio palingenesi bonomia stertore sverza cordovano passibile merce desinente stento terreo grattabugia sprezzare obliterare lazzeretto morsa pro venia vellicare comizio supplemento misantropo stretto avena misantropo mefite bonzo lino scanno zettovario pinna come fischiare schermo tarantella spandere appettare caudatario spasseggiare elegia terrazzano rio botolare ozono cognome Pagina generata il 10/10/25