Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino).  Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto.  Deriv. Giumèlla. 
bolzone tetraedro rai rotolone malinconia slazzerare inondare stravagante borgiotto versta sistema razzare sorbillare profondo sportello bargagnare ovunque veggia rilassare fiala computista prato vertere sfilacciare caricatura micro trabocco ramaglia corsesca sotterrare architettare petecchia ossario polvere fucile nittalopia editto riparare prognosi ustolare relitto zibellino abile pressa friscello bordello nativo enfasi miscredere fanfano praticola veste carpio candire ministero Pagina generata il 04/11/25