Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
barra sobrio intronare rugghiare stordire suso disamore scerpellino arrivare scorseggiare folle bicocca compunzione piovere vomere appaltare recidivo avvicendare lirismo sferula manovale sferometro scardassare cicuta importare racimolare ribaldo disconfessare miele cassatura attorto etesie bizzuca gliptica svista snudare accaparrare scannello coda sativo scaramanzia malato disturbare putrilagine soprastare adacquare omo porca stramazzone mensile accessorio paniere Pagina generata il 06/11/25