Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
troglio stoppare corrigendo librare putta remeggio morso instituto cinciglio tritare armigero pigmento ofidi griffa aborigene forsennato frenello aitante aoristo assiso te movere labe lucertola u sepolcro mandolino sordina misantropo pandemonio enterite scuterzola calamita tintinnare staggire scindula granadiglia spavaldo barocco greppia bezzo invaghire incaparsi cascare menta crasso ricamare rinzaffare nacchera reiudicata camuto piva generoso Pagina generata il 03/03/21