Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
usufrutto egro acciuga aleggiare ganascia taciturno intrinseco georgofilo concorde consorteria onusto brontolare briga poligono pacare latticinio colera sveglia dirittura arresto vomitare prelibare taccio bisnipote tramanaccare benefico spoletta stempiato corallina rubiglia caraffa bile effendi filandra cogolo pinguino traghettare travolgere creolo calvo insenare erettile disabituare imbeccare protrarre sporco carcere clava arrampare Pagina generata il 14/10/25