Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
canoro parrocchetto gladio extempore spidocchiare arrubinare calico strambellare pendio fas fuoco balsamo congregazione barnabita bagascia coteghino bombanza quartario grampia staffile sciita suppurare pisano grisetta picchiettare tarpano gabarra imputare cicindello demandare rarefare areonauta condore appettare scarpata agata sporadico scandella iscofonia ficcare iperestesia foglio assentire penzolo scipito intanare euro Pagina generata il 28/11/25