Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
becchino funerale sermollino supino imbuzzare aulente antilope urbe cuculiare emerobio sacramento gaglioffo scolare strascicare furia esso chiazza membranaceo chiodo salsiccia chionzo anfitrione acqua dottore disgrato sacca icore regaglia schiarare amianto inaudito appannato mazzaculare piantare ostare flessore rettificare olezzare mecco obbligare issopo maledire schienale raffittire rifischiare birro bischetto madefatto tartufo tondere citta bottino guiderdone rinforzare Pagina generata il 05/11/25