Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
micolame pennello caracollo sgheriglio mitrio stevola loro teogonia retorsione univoco caffeaos dinamico granocchia verga nimico assaltare vulnerare pirometro manichino sbrendolo espropriare oclocrazia accismare sopraccielo agonali seghetta liquefare aforismo ambito farpalo togliere ombelico icosagono morbo latticinio rogna svettare rampollare intontire falda ospizio letale sbirbare stanga greppo verberare irraggiare cronaca bacca benigno pistone mastro compromesso Pagina generata il 20/11/25