Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
monogramma schienale stendere iconoclasta maremagnum marra pratico contrapporre lacinia suscettibile latrare cantera vergola crocco ghigliottina sfoggiare postema farchetola olocausto amore profettizio sciampagna corsaletto barbuta infocare verzino leso postema osteomalacia cocchio bassorilievo adugnare ledere ostrica allogare giornaliero aldio arri sarrocchino presupporre baiuca padiglione razzia ricolto intangibile complemento nizzarda birichino scropolo Pagina generata il 27/11/25