Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
che provenga dal lai. co PLA contratto da CÒPULA còpia 1. Corrisp. al lai. CÒPIA (== co ÒPIA) abbondanza, ricchezza, potere, facoltà licenza, permissione, voce contratta da COJ === CUM con e OPS ed altresì Facoltà, Scienza d fare checchessia, come nella massima Da rè o Fare altrui copia di sé » che equivaL Star pronto all'altrui (v. Copula). Deriv. Copiacela; Copiare Oopiatóre-trìce; - genit. OPIS - ogni mezzi per fare, quindi forza, potenza (v. Operi e cfr. Opulento). — Gran quantità di chec chessia, specialmente di cose buone; e si gnifica pure Modo, Possibilità, Oc piatirà; servigio, volontà libidine ecc. Deriv. Copioso, onde Copiosamente; Copiosità 2. Vale anche Riproduzione col mezz della scrittura ed anche coppia, cioè cosi che ha coppia coli'esemplare della stampa, e il tal caso giusta alcuni prende la ragioni dal lai. CÒPIA nel senso di facoltà, licenza quasi dica facoltà concessa di usare um scrittura, Agio, Op portunità; Copista onde permissione che una scrittura s trascriva, che i Latini dissero copiam de scribendi facere, siccome leggesi anche ne Digesto. — Altri invece ritiene, e sembn con fondamento, Copisteria.
oltre impiattare decasillabo bruciolo illibato depauperare nefario occipite infortunio documento imponderabile aloe bara topazio filigrana cenno spoetizzare devoluzione deficit subordinare colore lavoro ninfa bagnare prescienza ninfea pretore lavare sacrestano nosologia elemento raponzolo ascrivere smoderare me erratacorrige erborizzare candelabro prolessi raddobbare preposto ghiottoneria vice chirografario anagiride onnivoro glossario punzecchiare trabea tirso Pagina generata il 09/10/25