Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
paleo ematite matrina scardassare mussoni aspide mellone muraglia emporio zizza vocale satiro risipola aroma mummia griffa spuntone essoterico associare busnaga generare orto squero secondario sghimbescio bregma serpere rigoletto flagellato diruto didimi buttero nocella gruogo belletto calcografia anfora albergo altalena bisestile rampa trebbio mingere spuntare nascosto ieri imbattersi gironzolare sanali crusca malefatta spiga spunzone greppina confabulare affilare Pagina generata il 19/11/25