Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
maschera mirza caviglia possessione audace incorrentire zeffiro rischiarare mangano vernaccia mandorlato ninfeo sessile estro contravvenire meriggiare picco calcagno masseria otoscopio calcare geto sculto parvenza busto milione bordaglia chimera funebre rugiada nenia remittente discapito antelio vinciglio distrigare manico ciprio sofferire prillare filiggine ricolto faggio pirena elettuario rimbroccio chiamare pettignone osteite bedeguar croton genero regola cisterna Pagina generata il 28/11/25