Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Balestruccio (da balestra), II più prendere, onde il gr. eh e ir mano (v. Erede): ed in questa ipotesi Rondine varrebbe la prenditrice (di Ile: dal lai. HIRÙNDINEM acc. di HIRÙNDO == gr. chelidón, per mezzo di una sapposta voce greco-italica chèrendon, che il Corssen ed altri opinano róndine ani. fr. a rondo, mod. hi rondo discendere dalla rad. GHAR-, HAR- moscerini, d'insetti). Uccelletto di passo, delPordine de'passeri, distinto dalla lunghezza considerevole delle sue ali e dalla rapidità del volo, detto perciò anche comune è la Rondine domestica, ohe a noi viene di Primavera e nidifica sotto i tetti delle case e ne'iuoghi abitati. Deriv. Rondinella; Rondane»
adragante decoro prematuro consultare procuratia proavo patacca canapo coito monomania stonare preparare erosione natalizio frusone rappacificare verdone sesquialtero indovino bombice croce patema sabbia ferace risapere forastico affronto slepa lievito arbitro birracchio spera defunto fucsia annunziare intransitivo triforme sbiluciare intentare fare elioscopio sfinire studente sena sovvenire sagoma pagliaccio spaiare impatto berlengo sgalluzzare invetrire sgretolare Pagina generata il 14/10/25