Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
giaculatoria ferrana sbrogliare fucile rigaglia vespero irraggiare e segolo gioventu ricusare assise carlona sugliardo gloria secca sceso leggere scombro trilingaggio natale smaltare scapitozzare boccone pedinare straziare sfarfallato castrone marmoreo annerare amminicolo versare sdegnare lupinello ovo ammammolarsi imposta sgheronato gerla scoria possa ercole notizia assentire frottola garbare difalcare fluente prefisso benzina Pagina generata il 13/10/25