Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
corvo sor operoso giolito pero moscino parafimosi smascherare lanternaia screanzato binomio ora rimirare scoronare difalcare gioiello pinzimonio brancicare vernare estivo spopolare patella mediocre cefalo sospettare naiade cuccagna menorragia carroccio compartire marza orezzo filare assolutamente continente bestia vacare iscuria impalpabile asperges tramanaccare rorido incastrare fusaiolo minio sarnacare dispiegare policlinico Pagina generata il 18/11/25