Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
collegare corrodere baracane speme zanzara terzaruoloterze trabattare ulva seseli quota corto tatto abiurare refrazione lambello tenda nosocomio panico arboscello nomenclatura lornio lacco matrimonio mastino sbruffare sballare apirettico chiragra y arraffare supplire sangiacco galena cocomero arroto annovale anomalo mezzana chimera canoro soliloquio trappa mufti antesignano bisogna avanotto omicron melodia gruccia Pagina generata il 16/10/25