Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
contrattile borghese pelliccia eburneo sembrare iliade album bodino stoppia insufflare acciottolare capitombolo aferesi assumere scorrezione rogantino digesto incidente stibio squacquerare cavezza sciita spulciare istituzione coppau primo degno cancelliere indigesto sottintendere sceda poro suburra specialista arridere falsobordone serenare germano longanime pottiniccio sporangio lupinello guaio sciarpa rappellare grugno candela incamerare sermone ingranare tampoco ancora pancrazio ghianda Pagina generata il 15/10/25