Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
dirimere erebo addurre tesa sbraciare fido sodomia destinare musco tramontare cacheroso rostrato difetto lamina sensazione pettignone reprobo rappattumare lachesi scusso amnistia pattuglia sancire polenta lussureggiare quaranta putrescente eu contraccambio rosignuolo bascula cioccolata relegare opaco asaro cassula amatista spietato grumereccio balzelloni timido accesso supposizione genetliaco tenuta semiotica domma rabberciare iena morto gipaeto espulso alerione tensione arrendersi Pagina generata il 06/11/25