Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
canchero prorata olografo framezzare dimandare coro fanello cascame subsolano piccione annacquare abbambinare emblema prosopopea carosello gravare concomitante litofito sentina crovello barbera cespite fragmento svantaggio stato cariello erudire graduale fettuccia brighella lettiera satiriasi ciriegio carriera invertire appendice soperchio nona lamentazione sagro duolo vomitorio reclinare scatente caleidoscopio ciambella ferire solcio sudario scardassare Pagina generata il 12/07/25