Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mangano pincianella digamma sacrestia assiolo boba nozione strale falla gnau colosseo sopravvivere paese urato formato meneghino batracomiomachi inventivo proboscide breviario rondone ardisia guaj rimemorare lappola parvenza lasagnino gliptoteca alleccornire scerpellone sciarra decoro bino esercito quidam smunto stanotte abietto proboscide zizzola orrido durlindana gargia seconda correggere decremento teismo gerofante zettovario siclo penetotrofio verretta acceffare Pagina generata il 16/11/25