Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
prolasso delirare membranaceo miniare glasto morte bulicare madreperla cotticchiare catena poliglotto inchiesta strambo intersecare untuoso ranocchio zootomia coperta flottiglia pacchiare allusione fremire rafe abbacare cominciare imberciare discretorio garbino attossicare lanciare trufola conglomerare sporangio inorpellare ansieta identificare supplicare translazione strascicare rinoplastica memorandum salpare verone sufolare dinamismo cangiaro viso fogna economo celtico enfiteuta bollo addosso Pagina generata il 03/02/23