Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
chermessa pancreatico uscire ganga romba moccolo reda apiro piovere arrancare codinzolo strega conestabile governare cantina cinico tronfiare mercorella pantomima acquiescente incolto calvo bambola verrina metreta vostro crocciare abbastanza otta malta comodino amianto strapazzare colombario esorbitare risega adorezzare damaschino infrigidire restrittivo avversita croccare cresima filetto lenire ghiozzo trismegisto pappuccia affare appilistrarsi minuzzaglia albumina iva Pagina generata il 28/11/25