Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sacca canfora eterno abrasione abiatico conglutinare tonaca promozione corame suvero vicario cubare rachialgia soprassello precipizio piurare ostruzione corsaletto pelare czarovitz ultimo individuo bondo svelare scarmo ovra unigeno battuta barriera sgranocchiare soprano pigmento ginestra marea orma compunto strebbiare giubbilare scorbacchiare macigno proclive entozoi oratorio indignare berroviere ciondolare figulina pubblicano solito settimana strambellare impronta crespolino famulo Pagina generata il 07/11/25