Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
cialda lupercali assero bettonica bistondo intermittente soldato escursione diaria crestaia quantunque neomenia barluzzo oribandolo zio sgretolare sturare fiosso scaciato monferina implicare bavaglio rivista scribacchino contravvenire temi sbarbare fruire lozione spaccone sequestro rincappellare pinzette polluzione diagnosi gargarizzare pieta latitudine tegumento interzare atavo riverso capelvenere brutto dante svilire guaitare mirabolano barellare murare foro petto rogare Pagina generata il 13/11/25