Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
sublimare soffermare fasto ramaglia olibano quinale semplicista raffrescare sidro spartire panoplia peto esco saltamartino dittamo espellere istanza titani incrociare brando stereoscopio eruca petrolio interpolare marese belvedere sesta carminativo lana pigna cosmogonia asterisco folto trisillabe atomo provincia nottambulo remo cubiculario constare reda sfranchire podometro sopravvento nuocere visco georgico ginnaste levriere saettia mirare glottide taso Pagina generata il 25/09/23