Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
pneumonite evoluzione specola opulento soscrivere zeppare paracleto dragone zinna emporio latino appresso scolare apologia spalletta pollice impune litro troglio rinvenire similitudine entimema scusa decidere scostume seniscalco mezzo sporangio capanna affumicare tintillo perturbare empiastro agucchia enfiteusi annovale soprannumerario aguzzino muggine spaccamontagne fauno rango riedere monolito anaglifo dare carpone auna ecclesiaste puntone baldo eremo competere sgranchire Pagina generata il 26/10/25