Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
questore sporto candire cassa sgomentare sensorio tautologia triplice reluttare olfatto avaria spicciolare calesse neologismo corruscare nomologia vigile fragrante extremis attirare plutocrazia pastocchia regamo scappamento regnicolo pro piaggiare cecca decedere tore ansare dilucidare rezzo profusione tassare ovoab capitozza barattiere ragunare pipiare scrofola bindolo ciappola camato dejure picrina felza trogolo tralucere bonificare satana doccia pieno digrumare tomare rabino Pagina generata il 02/09/25