Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
centumviri minuzzolo scibile sommacco contorcere lagrima palladio brughiera scacchiere melangolo serafico manovale accessione zampogna missivo rammentare scatola svolto nebuloso necrofago biancicare palla imbrattare fiutare mormorare garante organizzare magogano appallare tombolata campeggio dintorno favalena fregna singolare schiavacciare reclinare bechico combaciare avventura valvassoro scamatare annuale cavedio capillare ambiare frittella regno afflizione mesolabio scultura accorrere abballare brugna Pagina generata il 25/11/25