Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
trarre fama imbacuccare aonco filantropo tapino latte sporre rinserrare bilanciare nazzicare cacare conforteria appiola equino specchietto famulo scoronare plenario stracotto catilinaria tonfo chiosco biondo idem termoscopio mandragolone purpureo sboccato parabolone atropa sgorbio rampogna sparnazzare concubina adastiare applicare olire stancare targone manifattura marito pollino afano concupiscenza guadagno anfesibena pristino rapsodia abbrivo gorgata apparecchio peto dodo Pagina generata il 24/11/25