Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
spettare scampo fontana possesso adunco eterodosso mogio aprile morello morsicare proda duino canotto grandine antinomia impavido permiano scoglia peschiera immemorabile sfringuellare calcinaccio sudore smaccato picche orda sfrondare ira bulevardo plurale scimitarra boricco mugghiare cubito ciascheduno aio seminare sproposito esporre vedere categorico funere divinsa selene arcione trangugiare brozza strega ottobre palude mane ex lampone patricida Pagina generata il 09/06/23