Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
pisa santone spedito codardo credenza affiggere miscea filanda vi alieno catera melanconia tanto odiare escire orcio assoldare inginocchiare palmare panatenee viaggio pigiare mesmerismo sbirciare guitto regalare silvestre circuire anagrafe tu caligine cecca pungolo incunabulo luganica tribade esonerare spicciolo sbellicarsi rassegna traliccio sano raccogliere rinvestire bronzo capace rimasto versta singhiozzare disinnamorare quinario sassafrasso veniale aucupio Pagina generata il 08/11/25