Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
cammeo accordare citiso mensa escerto meridionale sondare perdurare estimo area segolo immemorabile rampogna ento triviale dissertare becero ammaiare uretere raffriggolare nundinale ciurlotto lo scardiccione assero intervista squittire asperges gnorri tonnellata libito dovere inasprire impicciare arteria caldana nominalista scambiare divietare riso frammassone romito sermollino trabiccolo suggestione dindellarsi zar setto fortunale distogliere sciabottare intanare sifilografia Pagina generata il 17/11/25