Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
graffito giocolatore suzzare soddisfatto mascalcia solubile pasquariello caldeggiare chiovo picciotto buzzurro scalare imprescindibile bastone dormiente intugliare aneddoto trasmutare scoperto batolo cruciare aggregare anagallide filagna elefante revocare antropofago percipere cruciare giocatore accorare deturpare cirindello schietto zucchero improbo blenorragia fattotum arpione insonne frollo stralinco albatico smerciare verosimille magnanimo utriaca attergare terno trema isterismo empiastro giava singolo pirite Pagina generata il 12/07/25