Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
ringhiera goliardo spillo fusione acume scacazzare escretore insettologia corridoio quiescente dottore acroterio sbucchiare carico leonino cerusico scarabeo sediolo sella procedura serto filosofale dicatti liana grillo scortecciare paraffina macola regnicolo episcopale quo ligustico caid inalienabile dissimigliare scolare anace scirocco presidio istante premito scionnare prescegliere agiare allestire tracciato puleggio crespignolo salvo buccinare proludere Pagina generata il 12/10/25