Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
coerede domino spettacolo trinita assortire scodella macchinare dissodare mucilagine allettare covo innestare catastrofe peste translativo perito fio decametro affatappiare patito mezzana paralogismo digiuno accecare altipiano melegario sverginare tarapata rifreddare attore coclearia endemico pezzetta incudine emissione stativo tacco biondo ributtare terziario vespertillo sapeco finzione secolo rilevare diario zimino merenda parodo ammenda ventriloquo Pagina generata il 05/11/25