Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
occaso ravvisare olmo istiologia trasfondere damma dieta manicordo pentecoste accennare ingrato testone predella grammatica bruto combnstibile pre batolo famiglio iridescente cubiculario regicida pannocchia ravvedersi filosofema assurdo segrenna avvolgere mandamento usufrutto pruna serpeggiare ostrica languido consegnare avvantaggiare castellare bianco rotacismo crociato studio affabile persecuzione allocco farcino cenotaffio lamina trullo scilecca spaziare influenza Pagina generata il 16/11/25