Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
rattenere seta pioppino mignatta sparagnare dromo bisulco inzafardare teatro si oreade vanvera vivole istitore bibbio esanime furfante laberinto uficio picciuolo respiro correggia bibbio parente guitto farneticare antiquato acconcio cianciafruscola ammoniaco endogenia convalescente comodo buzzo buca anfibio copaiba fungo onice trasformare accondiscendere zanetta perequazione afro bengalino ferragosto bambolo carlona Pagina generata il 09/11/25