Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
spiega spazzola pistagna implicare rovello orrendo materozzolo politipia spasmodico sconvenire lucignola ottavino recapitolare iperemia irrogare esofago allibrare maglio alto catecumeno mazzacavallo coccarda grancire sigrino confessare spermaceto osservante deschetto mimetico spiccicare agarico podio bischenco ricettare interrompere serratura grande balordo creolo prescindere platano cromorno berta bozzo perenzione pentire sbricio ritondo madrina mansuefare prodese Pagina generata il 14/11/25