Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
occludere medio carpine carovana quasidelitto mungere estuoso scambiare sentiero muci fastello planimetria moschettare citto chepi ovo stampone femorali acquetare magi zucchero barbera vieto sembiante boga gridellino difendere missivo schiantare sansa scudiere omettere palese differire conio rosignuolo rettore sceicco piretologia poligono evitare pallido coccolone mariolo brigare contorsione lupo friggibuco guizzare futuro zizzola equitazione poltricchio toccalapis zanetta Pagina generata il 23/06/25