Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
mentastro ingarbugliare montanello cute onesto troniera lode ciambolare strofa grebiccio allibrare immenso codibugnolo atrofia schisto nocchiere bucciuolo binario regia salda granulazione lugio felleo cagnara stiracchiare madonna molecola anti filone cortigiana braccare volgere confrontare melissa svolazzare cuscuta venuto sopraccarta indozzare matematica asfodelo persistere pervio slitta ampelidee arra azoto tiritera cerotto allume Pagina generata il 31/03/23