Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
lambire sbandire vivere cappa redina societa sezzo avania acquitrino veratro carnesciale protervo tempio farnetico tacca riottare materiale raperonzo spasimare prefazio sineddoche impaludare rintuzzare deposto cherica rinfrinzellare nome scoglio pegaso pevere ramaiolo trasportare asteroide smalto inquisire peverello sbrendolo mimesi mossolina arzigogolo ostello importuoso pedestre sbevere cipollaccio dotto bega incolpato moda tombacco mozzo messere insipido anca Pagina generata il 12/10/25