Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
duomo nasturzio struttura bruno album angiologia letto partecipe molinismo cimurro terreo scotta stige obbedire zaina prendere setone segnare accezione fedifrago gretola solfa anagrafe petente avanzare sarchio trattabile gogna ozione chermessa reggiole genuflettere picco facente peri baccanella terriere affievolire corretto sviluppare sgabellare cronico menchero ascoltare brettine sordido aspettare grappino propileo nesto Pagina generata il 21/11/25