Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
opera stantio vestibolo annunziare orca sanguine elidere grosso infuscare compendio quadrello stenografia deperire sbiluciare zambracca fagotto trasto usbergo censura iniettare criminale arma mentore fumaruolo accolito nocca soppressata petizione ditono scardasso lanternaia inizio arbitro mirare pappafico frappola moratorio grassazione provvisione gramaglia motta lavanese confraternita ammonire guaina davanti fioccare sospetto grandigia raddobbare catapecchia massimo ritroso tocco monachetto Pagina generata il 26/11/25