Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
contermine pruno canoa numero albino abbocconare stamane truce luganica congiurare battaglia spunto scorciare munuscolo levante rifriggere ansa lapillo guardia termometro bombice sfigurare dispari batocchio disapplicare offerta somatico erubescente immergere anche bodino caleidoscopio dotta abbruscarsi oracolo disgrato quadrienne blocco allignare politeama damaschino lesinare spoltronire spallare apologo appressare linceo balenare scapezzare fodera coalizione coccolone Pagina generata il 09/10/25