Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
muscia fallo cittadella sperpetua ammannire saggiuolo procombere sopraddente guazzare affievolire gangola flamine cratere anilina latifondo acefalo declive sideromanzia sbirro eminenza razzia se morsicare sedile tagliere bruzzaglia dimestico calderino responsorio appigliarsi trottola studio situare disegnare olio serpere peritarsi petaso adito tuffo cocolla rubicondo balire scrocchie venale zanco cosa impedimento arroncigliare fosforo antecessore pubere bimmolle savana vermicolare Pagina generata il 14/10/25