Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
stesso flemma meteora tralasciare bisesto rota importuoso eliotropio abbazia immigrare ragguardevole berretto berlina ficoso spalliera raverusto rima macco moresco caprino brio paradiso drudo codirosso divellere nanchino sgonfio berlengo alinea peggio camera distante frastornare infinocchiare ditale scibile annusare giauro tagliere giornata busecchia madroso aggrottare pevere chionzo sbronconare nunzio isogono vincere stereometria pruzza attecchire bastiglia Pagina generata il 01/04/23