Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
tricipite afforzare morettina ruolo cozzone simulare fremebondo vendita verre querquedula biroccio sol bolina imbruttire brucare moschetto mantice parasceve guernire pellicano rai utero teglia critamo mutacismo porzione candente pitiriasi roseto croccante tegamo sessile spigolistro posola genitrice saettone quarto sgranare chiodo pasco rangifero quota pilota chirurgia scriba capitolato inerme tergere birba stenuare esarca labarda Pagina generata il 12/11/25