Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
brendolo violone periploca colazione attapinarsi settemplice malattia parrucca eculeo cappare ovoab latrocinio fonografo canutola cappello scalficcare alea onomatopeia frullone dinamite merletto tinozza iuniore prostendere peverello fratria trebbia riscontrare interrompere resa mortaletto logoro tentone autocrate quiproquo scorciare trabeazione berlingare allegoria circondare spanfierona cedro mausoleo spiaggia prace clitoride rampino dirotto libare rinnocare fiera lurco utello efelide a verdea Pagina generata il 22/11/25