Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
episodio saio rasciugare scancellare ignorare intatto arpare melodia refe insorto sbroscia strafinefatto imbottare melanosi essoterico barocco particola protestare chicco cachinno decomporre solido cospetto consultare apoteosi cordovano succursale chiesupula mastro pasta banderuola vece capaia colonia paragone maschio mucchio canteo loffa arcoreggiare tantalo malgrado fetore aluta nobilitare agnizione crovello aneddoto lupino Pagina generata il 03/11/25