Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
taroccare boncinello guindolo tremolo metastasi bricolla pio tendere ergastolo distretto pirometro catera istruire scialacquare uccellare valdese fiera gottolagnola libella arrotolare acrimonia pelle emetico indigeno piluccare imbriacare zangola epifania orrore smaltare cateto ovidutto menchero svellere ginnaste traente nettare incappiare ortodosso polenta marchiare modico tritavo galero foraneo sirte catapulta approntare Pagina generata il 18/07/25