Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
maltire perche tarlo curia disobbligante paragramma visibilio gualcare sminuire sorbo battuta sfiorire bugliolo pomello sebaceo limite segale schiattare greppo toro volubile novella filotea sgrovigliare suppositivo starna rappiccare alveolo torneo taradore analettico mazza giu diocesi guebro cuzza buscare sospeso arnione acino crosciare appena ardisia sventato incapocchire tumefare ipotetico prunello mesenterio cincia inappetire fidare eristico consecutivo Pagina generata il 18/11/25