Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
chirie regnicolo rasare corpo dado verza disagio monocotiledono turchetta intestino flotta febbre deiezione giambare prudere inghiottire tarida raggirare matterullo bompresso feciale brighella soffione prescrizione clavario fontana collidere biblioteca rivoluzione albore mele approfondare subodorare prosciugare bis iuccicone sinequanon alunno alezano viavai snervare correggiato pangolino topazio copula assaettare valicare divano grullo asello erpice Pagina generata il 09/11/25