Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
filosofo balcone cricca enfasi infilare peverada lacinia anitroccolo irrompere mostacciuolo abbambinare affronto gres capitone dissestare equita calende enallage guebro fievole parpagliuola circostante confidenza sconquassare flamine bicocca plorare carriaggio isogono biasciare spennacchio subbollire sbonzolare micrometro cispo cozzone plagio cariatide erogare frontale guernire fischierella beccabungia comprecazione auditore memento pauperismo incarnare sgranare disapprovare Pagina generata il 03/07/25