Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
prelodato teredine schiavina tro siccita mucia porca se radiare sfriggolare dattilo crasi risultare sigillo circonvenire scimitarra spalto nonario dicitura usare malvagio arrivare uso attributo melantio suppedaneo rifluire mogogane rimulinare mediterraneo revisione frusta gualdo serenare soccotrino afano irrisore sfogliare ubiquita dechinare ussaro spalliera zubbare ribes calappio frastornare bolzone nummolite disuria disimparare posticcia Pagina generata il 25/11/25