Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
noverca piva comparire acquitrino ripullulare giovedi chiovo teresiano instantaneo gomma spilorcio aspetto fiorino colascione guastada isterismo angelo sgambare barbaro mutare garenna pinzo lucifero indovino celare cosa lutto vico giuggiolena pluviometro lucherino allombato progenerare tufato gramuffa quasimodo lachera faloppa tacere sussultare scuotere tumore ove talamo grottesco infognarsi tifone fame pappagallo andazzo soddisfatto lecito patronimico nave Pagina generata il 16/01/21