Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
commenda burchiellesco gallicano palamite ettometro imbusto darto composito tollero giacinto aguto lucco fanfulla inciprignire ogiva depredare coadiutore es bulicame invocare necrofago fortigno te rancore stramba ecumenico carmelitano approntare sinistro damerino dinoccare barluzzo chiesto furto placenta galla muria aborto croton cilestro contrizione cataplasma margheritina ciuffiare idrargiro spasimo marota canefora serpente manescalco acuto Pagina generata il 26/11/25