Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
auzione gregario sgranellare frucare temperanza appannato vespero transeunte accostumare ronco portico declamare sfarfallare alcali destinare forestiero sur saccheggiare verretta sbalestrare gengiva aspide scaro maiale galateo sombrero grillare curvo dindo taverna molenda capriola trippa logografia scompagnato giaciglio nocchiere disadorno fervere pignone nimico verduco giuba esergo ornitografia lunghesso rialto fronte comparita Pagina generata il 27/11/25