Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Tropp goccia lécere Tropfen apoplessia (cfr. Gotta}. '*. Deriv. Gocciolare {prov. g o Dicesi di vena o arteria, Anche i tedeschi telar, pori. gote j ar == * gatticare) ; Gocciolato; Gocciolatoio, gócciola o gócciolo diminuì, di GÓCCIA [lai. gùttula] (v. Goccia). Particella di acqua o di altro liquido; per est. Minima parte di checchessia. Diconsi cosi, per la forma, certe pallottole di vetro o di corallo che servono di ornamento. inoltre « Gocciola » per Apoplessia cerebrale, quella malattia cioè dipendente da goccio di sangue travasate nel cervello per rottura Gocciolatura; Gocciolio; Gócciolo; Gocciolóne) Gocciolóso; Gocciolòtto.
cesareo scopo disalberare ritagliare acquetare forare stremire respiciente spietato stricco tropeolo emicrania genitale peccia penitente designare gravezza lince bandone mazzapicchio cinocefalo aureo uscio smascellare svernare anatra gas trasandare coprolito minutaglia lavanda abrasione inalienabile taccare crisocolla eruca acefalo sommario attragellire follone guaime ladro arrapinarsi stibio cespicare rispettivo catechismo cinque impellere ammaccare romboedro ghibellino coltre ninfomania Pagina generata il 28/11/25