Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della cittą. « Dar nel bargello » Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Bargčlla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva bargčllo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIGĢLDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BARÓNE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pił di Capitano del Castello, Castellano e simili. Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della cittą, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
primevo scacciare lui fischiare ante pantano rinvincidire geenna urea ruina amovibile antisterico gargarismo pitale torciare agone arrampicare bilanciare recidere brocca taffetta monocotiledono ecco anagramma ubicazione rimorchiare trismegisto improperio banco assolutamente contestare capperuccio trecento calamita compilare cicerchia incarnato carbonio preclaro ripicco pedina pacchiano discorde insegna barbaro effervescente albume sigrino cantina moncherino Pagina generata il 28/11/25