Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
norma spincione ritroso cacchione subodorare aggressione morigiana divertire diventare arrembato zagara pelle rupia marabu crispignolo zingone denunciare lappare porto prefica cianca discontinuo ricino spogliare peto bottega bocco costumanza trecento repellere bitume rato contigia ozena giusarma cooperare savore essere fia sollucherare naviglio ricco palischermo galantina dodecagono tariffa poccia vimine bova dannare sarcasmo sopracciglio discosto Pagina generata il 13/09/25