Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
treggea ervo brivido natante graduatoria lupa inaccessibile mulinello mestica presedere proposizione feriale pinna dinamite gargarismo corte mercenario capillizio timone nono balzano nummiforme poscia intemerata effusione addicare domma idolo appariscente scipare spennacchiare partita corporale silenzio codice tintillo arcobaleno sottoporre autocrate incuocere paralogismo omissione svelto baturlare marrascura pruzza azzuffare fiaccona persecuzione genitale forbice metastasi Pagina generata il 09/12/23