Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
borzacchino tribolato irremeabile vagire imbuto sineresi regolamento saltabecca sonnambolo costituendo suddividere cherico orata ginnaste stupore mila pillacola mausoleo rabido cedriolo bornia ardisia nozione scipare tracciato assediare antenna ditta indarno prosopopea usumdelphini locio dilagare empirico passimata anace litta alibi chiuso svolticchiare fondaco sbucciare abballucciare parodo aderire petto stagione cerusico ferraggine omettere poli Pagina generata il 02/11/25