Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
roggio delilberare canchero fastidio avvenente tranvai quietismo guasto cosciale quadro attecchire reciproco sirighella angelico alno intanfire approssimare galera nautilo ostacolo empiema compieta divulgare omesso marzacotto gazzino scroto francolino serbare patacca botanica sporco sgargiante tripudio pario migrare pleiadi litiasi fertile redento sterta tifone contennendo assentire affiliare macabra amaurosi palliativo idrocele nimista Pagina generata il 07/03/21