Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. ted. LISCA (ted. mod. LIESOH) felce, canna, che risponde al? a. bass, ted. LESO scirpo, gmnco^ lisca dalPa. d^onde il /r. laì
3
Deriv. Liacdso; pochettinoj. specie di giunco, nonché il /r. lèche, catal. llesca, prov. lisce, lesco, ^m^. milan. lisca, lesca fetta sottile di qualche cosa^ e il calai. Il oscar tagliare in piccoli pezzi. D Caix invece vuole stia per *ÀLISCA corrotto dal lai. ARISTA spiga, ed altri divide stranamente la parola nel celi. LLYS erba e CAR rottame, ritaglio^ punta. Materia legnosa che cade dal lino e dalla canapa, quando si maciulla o si pettina; dicesi anche di quelle Piccole spine, acute AlUscàre; LiscMno [= fig. un che, dial, mil. lisca, piem. Esca e flessibili, che si trovano in certi pesci; figurai. Minima cosa.
barlaccio cosa carmismo pletora oprire polvere novazione concentrare squacquerare sfracellare aneto melomania latria imbambolare giuntura uopo zonfo reseda salamandra stecco assettare imbacuccare elettore fez corame crosciare calumare attrappare cruento pappalardo baiadera capello melianto scimmia caso chirografario scassare tramenare gobba cantiere ribalta sciagagnare ascensione ranuncolo platonico galigaio candente clangore annidare capidoglio ogni naviglio Pagina generata il 24/11/25