Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
riflancare pezzetta succlavio coesione diluviare livrea visivo blocco pataffio compensare riassumere autocrate fussia prediligere tarantola manicordo plico recisamente rottorio damigiana placare pistolese flocco idrostatica mazzapicchio offertorio bifronte uavvilire eguale animo rintuzzare metallurgia sbeffeggiare guaiolare tinozza gualchiera avena promiscuo testo semiografia tranquillo fagotto edito astante perma prole comodo pedissequo egoismo stenterello magnolia Pagina generata il 19/11/25