Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
cieco panteismo bracalone masturbare nestore trachite tragiogare pillacchera glottologia tracollare geldra olografo tranvai monotono solare fumatiera falco antologia editto cheto perpetuo dissetare frugone sfilacciare panca comparire locare patrimonio metonimia quadrare capocchio corista spagliare impresso spiovere subisso quota trattato riffilo ganghire acciaccinarsi blando arrabattarsi pignone bireme plenipotenza redibitorio passare ramanzina riffa ripigliare Pagina generata il 09/11/25