Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
interrompere filamento refrazione scapitare lazzarone fittizio lendinella nudo sovvenire paliotto dozzinale solistizio chiostra regaglia cispo inerente ascia sbambagiare regghia canoro nichilismo capecchio comandolo anarchia pernice minuzioso fidefaciente regicida portante simun fumaiuolo torto mappa gobio ornare fruscolo riconoscere elefante libercolo scarmana bruzzaglia scampagnata idroemia feto valvola ingerire Pagina generata il 08/11/25