Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
cinnamomo vermicolare rottura abballinare dissuadere sizza blenorragia denunciare iperemia vaivoda inumare auditore sprizzolo appalugarsi disprezzare buccinatorio mimo ritorcere raccontare gestire ineluttabile suocero cavezzo farfaro albagia polisillabo zoilo nevralgia infiltrare battifredo tappeto esportare chiamare gazzurro primigenio colmata sfiaccolato allecorire nachero diceosina grandigia deleterio cotale prosa assonnare mesto caserma cefalgia bacterio annona contraccolpo Pagina generata il 14/11/25