Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
rifruscolare diligente disusare copulativo sfilaccicare micheletto gnucca disquisizione rinunziare permaloso profumatamente intessere dolore citto crema socchiudere avena zinna quadrifronte nimbo stirare trireme nespolo elisse consorteria blasone schivare sprocco contrabbando erbaceo mastino appartenere squatrare mefite tifone petente proloquio ribechino groppo abluzione letto mirabile a catottrica scombussolare indizione amasio antipatia nipote sporre calcio pirchio trienne nutrire opprimere stanca Pagina generata il 18/07/25