Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
marna assafetida coffa anelo pitagorico imperscrutabile paralasse mammone aiuola ambulo favagello madido ventriloquo palamita negro rosticciere fame madroso stilo lavanese tonnellata accertello latebra ufo incolpare elminti giarrettiera cipero coroide fioretto fomento falcato ubriaco fanfara embrice coprire oscillare imitare flagellato maliscalco libertino indulgente bue busca melata inginocchiare bulicame guindolo discorde abradere marrancio salmeggiare Pagina generata il 13/11/25