Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
beco d avellana ippocampo scancellare mandato giusquiamo lacero disavvenente maretta giubbileo guanciale plenipotenza stracollare periziore elianto dorico nevrosi insozzare impavido prescrizione gufare oligoemia illuvione regolo rizzare balocco pincio poco astringere ghetta borgiotto gettaione peperino sollucherare assoldare spinoso chierico cotangente posca pedina combutta labrostino deita messo selenografia trabante cachinno Pagina generata il 03/10/25