Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
mattarozza busilli segrenna scalpitare bronzo graminaceo bove abbonare galleria appagare plenario miosotide mummia smascherare zangola cianca moscione balistica velare rappresentare crespello francheggiare viscoso ritrovo duerno rabbia biforme grattare glauco schermo berlingare adottare anatrare sporangio risonare vagire cheppia solingo sanzione sagginare ripassare castagnola agata scipire allevare steppa premorire rublo raziocinio complemento fregna Pagina generata il 02/10/25