Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
fissile munizione elaterio tema strosciare preambolo stormo rubizzo bugno litotrizia arguto esacerbare sagola suburbio unigeno estensione laudemio disfagia tarida messale spaurire gondola mollizia vesta coltrone proludere repellere iperboreo sminuire sovice fettuccia tuba mondezzaio pistoletta obietto rada servitore cosare bretella capzioso straccale pomellato spiazzata rinvalidare data assembrare bava additare feditore mandola solistizio camarilla beffare casipola Pagina generata il 27/11/25