Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quanto, in qual numero (v. Quota Term. di aritmet. e algeb. Risultato d una divisione, e indica quante volte i divisore sta d( Fenici, che etimologicamente significa U sta, a cagione della sua forma simile una testa sul quoziènte fr. quotient: dal lai QUÓ TIES O QUÒTIENS - ClCC. QUOTIÈNTEM quante volte, e questo da QUOT quanti QUÒTUS nel dividendo. quella del gr. no, originato dal RÈSO' collo veduta di profilo. Tal figura bene scolpita nel carattere grec
1
(R). In italiano quando è isolata si pronunzia (P, P), venne nel latino resa differente dall'appendice ÈRRE.
merda matto stralocco dispacciare malizia confuso tanno timbro cucchiaio natante vanga sussiego rilevazione corroso pina sapone salto opulento prolifero chirografo mulinare protagonista soppressata lanugine elevare pallio adastare salsa serpigine vostro gineceo moscaio seconda svicolare ebete raffacciare assettare vernacolo cavo olivastro vergare brigadiere precordi temporeggiare trilingaggio sativo scimunito brugna tumore modello sbottoneggiare chimico cherico addossare Pagina generata il 17/09/25