Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quanto, in qual numero (v. Quota Term. di aritmet. e algeb. Risultato d una divisione, e indica quante volte i divisore sta d( Fenici, che etimologicamente significa U sta, a cagione della sua forma simile una testa sul quoziènte fr. quotient: dal lai QUÓ TIES O QUÒTIENS - ClCC. QUOTIÈNTEM quante volte, e questo da QUOT quanti QUÒTUS nel dividendo. quella del gr. no, originato dal RÈSO' collo veduta di profilo. Tal figura bene scolpita nel carattere grec
1
(R). In italiano quando è isolata si pronunzia (P, P), venne nel latino resa differente dall'appendice ÈRRE.
masticare ostruzione operare anelito coltivo copulativo eliso triforcato catechesi enula ciste compiere sincrono antartico terragno melico legione genuflettere rezzo ciuffolotto materozzolo tallero paratia lasagnino aggiornare redibitorio miccino industria talassometro quoziente coloquintida avere pugna mendace sustrato te sestiere adorare imparare ri alguazil mota ambilogia innervare sgubbia indolenzire ricogliere torneare mercato padrone poppa asserpolarsi romboedro trama Pagina generata il 17/11/25