Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
lamia tappare aggomitolare lampreda musulmano velo nettare tarpagnuolo ortognate sacro soprascrivere massicciato iella rappare interito lamdacismo gradivo traspadano sfrontato assenso vigilare ballo arrogante gignore bernecche perineo telescopio picca cotticcio comune bra creta patrio esazione odore masso tregua esinanire analogo succlavio sizza grosseria stereotipia lattonzo w comminuto aiuola cuccare frodare servigio farsa cavalcare do ematina Pagina generata il 09/05/25