Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
freno storione bismuto caravella negozio scipire disimpiegare nevischio niuno degente cinabro esostosi facsimile banderaio deostruire pipita avviluppare pioppino bozzolo era ascite versipelle barullare natante ruspo dia impiolare gemonie budriere pargolo cozzare salpare litocromografia diametro berlingare petalo terrore drizzare sicutera lesso rinomare estasi colludere franchezza sillaba cogliere farsata reato chachessia pelare scriminatura Pagina generata il 08/11/25