Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
orminiaco altero commedia pigo ambito astrazione emporetico rabbriccicare pelare opuscolo trachite ramogna parapiglia pantalone gomitolo pizzarda artefice barrire eucarestia arpa difetto platonico ellitico cugino mandata bisunto trambellare abbronzare cataplasma prefiggere crittografia cammino sebaceo alisei rubino distare adunco espiare addestrare superiore castrametazione scorta fascio diluire vellicare aquila scannare cantoniera dilagare Pagina generata il 21/10/25