Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
nocivo catrame spigolo attrappare termometro rammemorare cricco valva manere tropo sorso mallevare dialogo strattagemma mezzedima taglio tarso assegno acaro corredo scamosciare magnolia anticchia abdicare gavocciolo favilla cigolare nuora spensierato ribechino dinamite sbraciare servaggio coluro racchio interdizione martire flemmasia manfa querquedula rosario flettere vizio scevrare meritissimo morso metoposcopia penitenziere citraggine gusto medesimo Pagina generata il 16/11/25