Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
indiavolare area poli scamosciare labarda tastare prodese morfologia rifreddare digiunare turgore errare stipendio sacrario parpagliuola canicola dagherrotipo bacalare annizzare quiete raffinire accostumare decreto insigne accampare assorbito semel torrido orbare enciclica epulone lembo riscattare pavido forviare lauro importuoso cappita ventola acciaccinarsi dogana imparare contadino sonnacchioso predominare direnare preposizione galanga grancire chiavello Pagina generata il 18/11/25