Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
usanza retropellere roggia consonare antiquario eclampsia pornografia carambolo redo camerata epigastrio passiflora pari cooperare declinare sperticato gladio soprassalto adultero alterego amalgama ondulare dimandare immacolato cauto scarnescialare guizzare urato declive compasso tmesi appiccare traccia frenella inforzato nosogenesi offella quindi felce incubazione fatta lacunare funereo loglio ritto scorribanda postico imbastire bimetallismo efflusso Pagina generata il 05/06/23