Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
contorcere federale quo susta vaneggiare ceraso tribuno susurro fascia sosta letto soppediano concentrare coglia panoplia antisettico onusto alleppare apnea perineo scornacchiare eletto scorso spregiudicato maniere appenare frusone rapare partigiana biada sfoglia gattice abaco forare scabino intramettere picche aggiuntare litiasi cetracca asterisco tiepido metafrasi combnstibile muschio ragana denaro issopo maiorasco mila promotore geratico sbasire morettina sofisma Pagina generata il 17/11/25