Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
scornacchiare bottata zizzania levitongo millantare assise ciampanelle vicario combinare caverna bucchio farabutto equipollente borrana serpe acquidoccio salvare orittologia semivivo berroviere dibotto procace grinza cufico asta corio turchino verificare fistola alabastro cordiale palinsesto pontoniere puta diluvio capreolo postime tritavo aggredire navigare contagio bufalo lavina sequenza mostaccio marzapane annaspare stentoreo Pagina generata il 25/11/25