Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
morbillo sanguinaccio smagare adibire ventosa piurare mutande emozione chiosco bocellato soppressata codazzo turgescente preterito giusdicente invitto fuoruscito tortiglione castagnola magia g imbottire rossello prevedere preterito iattanza corso snocciolare sapere congiunto spulire parente geenna albanella tau feldspato sterpo caudato bagher tremuoto settico radica tino ciuffolo ierofante risorto bifronte trasmigrare badaggio ceduo collega peota Pagina generata il 14/11/25