Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
polca paralipomeni cortina mazzuolo salpetra luminoso crespello bordato auriga ostatico ligamento gemicare triangolo rombola cavalocchio dialogo marcio fibrina indolente equo cortese ordigno detergere bottata compensare sardonico somministrare emblema contratto magolare indovare campeggiare centuria xilologia trucolento pamplegia oncia conato sperticato accalorare sagrare suino grave spaldo zenzero lunetta materozza accecare compiacere miniare feciale Pagina generata il 12/11/25