DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epiglottide, epiglotta
epigrafe
epigramma
epilessia, epilessi
epilogo
epiploo
episcopale

Epilessia, Epilessi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie 0 annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico. gagliarda ventriloquo cherica fatale epidemia escreato tensione dimoiare incisivo pendolo soddisfatto vanvera beccheggiare piroconofobi icosaedro selezione dinoccare gualcare smargiasso caporione mammario inquartare inazione agghindare telaio antisterico sobillare raschia metraglia grave progenitore arringa abballottare mercurio brulicare sfoggiare totale zenzero strampaleria gramigna disegnare procuratore sfoderare quindecemviro bigollone scorciare morettina estrinseco sformare Pagina generata il 17/11/25