Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
corifeo obsoleto metronomo ettaccordo tedio editore pedone commercio tramontare bilingue scollegare mattero dileticare buccellato cicia ubbidire conserto armillare denaro iucumone landa contrappunto mastice immergere colostro pettine archibugio eschio branda verticillo pacchiarina sagrista arsenico ottava nonnulla ciabare eligibile muto rapsodo mucciaccio raffinare sviare grifagno torto vegliare posteriori eterodosso favalena superbo spaldo salvietta ginepro bracciuolo Pagina generata il 11/12/19