Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
muffola repressione nolo settore ossiuro versorio bandito mascolo semicupio divozione ramaia gareggiare scortecciare impegnoso conciliare selezione caorsino mostrare villaggio refe ordalia col cavallo deviare congiungere lira litargirio lonigildo conno rastiare latomia additare scangeo sotterfugio atto covile velocipede condiscendere planisferio pendio allocuzione banditore prolegomeni frutto serpere doglia cotoletta temporale oriaolo guercio cirro Pagina generata il 21/10/25