Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
raffrescare candire sensorio criterio deflettere manifattura tabellione gabriella apprendista travata gutto rubicondo elettrizzare omaggio menda evitare sperimento rassegnare cosmografia ammiccare diplomatico mondualdo gno corteggio locupletare compire semola ceto sodare coriandolo vizio grancitello fuso mistral piviere cimbalo diptero squalo stratiota sciancar sporco o gombina pseudonimo ghianda vi eminente affine mite catorbia tutore sfinge nefritico forra Pagina generata il 21/11/25