Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
mortadella nevrotico diseredare screpolare teglia letale potente saldo miccia fluente luminello bollettino esplicito ti scuterzola andro cintolo nissuno notte appetito imbacuccare settanta mozzone calidario quoziente suso cicerchia volare sanguigno babbano ragguardare zeba califfo volgo spropriare marzeggiare centumviri cinematica pavoncella anguimano scamosciare pirometro trelingaggio tabularlo brumaio imbarazzo maccheronea infondere fagotto precipuo cebere lancia abitare discernere Pagina generata il 12/11/25