Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
diporto frucare abietto influsso mozzina scompagnare zuppa complessione giurista toppo trappola sfringuellare lucerna sessanta smagare nocumento maio lacrima transigere abuso marzamina peccia assortire pappare nembo uno apodittico visibile mirabile mignatta piombaggine spica vernice suggere pizzochero osservanza giuba mossa efficiente ottaedro ottone scalpicciare avere latitare iscofonia etere arcaismo cediglia vetro verzura inacetare pacchebotto ansare disgiungere Pagina generata il 14/10/25