Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
amanuense ovolo metatesi configurare ingenuo essere imparare fonolite convelle puntare uniforme emistichio chiedere solluchero epodo melpomene bianco isagoge antropofago ancare riva bazza zangola melagrana bigiottiere serio sussi ammattire esostosi commendare ippogrifo preordinare impeciare approcciare mappa rifuggire coturnice denominativo sbozzolare frisato grecheggiare silfo grillaia anteporre translativo domino notabile serratura gluteo micrologia magnano ciprio tempestivo valanga Pagina generata il 27/01/21