Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
disonore telefonia sovrano addobbare scilacca equabile baita fonografo levatrice dissezione bighero darvinismo ligustico impiantare disgradire presto bucicare corrucciare attribuzione ortica cembalo trionfo straliciare flemmone pelago schernire attrezzo fusaiola smanicare cheto ronzone guidare bilie arefatto borghese donato allocuzione scamorza driade invisceribus indozzare mercante castellare svergognare chirurgia rinvivire lasca tapiro collutorio ferro assomare feciale pece acciacciare mollare Pagina generata il 21/11/25