Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
proposizione ceniglia bernesco primizie bagola avversione carezza catetere anagogia bellico cavare iscrivere canapa bossolo lievito abile maniere rilegare nuncupativo affronto berlingozzo pronunziare pifferona polisillabo retratto alidada frisato fremebondo suddelegare pretorio priori filastrocca fisciu testo adunare ettometro stabbiare ipoteca pinnacolo distogliere negromante schema silografia parrocchetto pseudonimo propretore omonimo originale bombo lusso zeugma ciamberlano Pagina generata il 23/11/25