Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
acescente berlingaccio cirrosi borbogliare compresso sceda estivo primordio giacobino rosmarino ovoviviparo tiritera aggavignare sbrizzare perizia dicastero ribadire consistenza borniolo arsi palombo gocciolato misfare meditullio forgia leccume inacquare imposto incotto stacciaburatta cosso epentesi pitale leso prosopopea inorpellare aggredire instituzione besso direttorio coccolone volatizzare canapo carato indettare circolo goliardo moltipla scarpello panna somasco sciugnolo remoto Pagina generata il 18/07/25