Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
fusaggine falla averusto pisolare agrifoglio frisetto musare albugine segnale untuoso struttura icore bonzo senodochio novennio sobbalzare elleboro morgiano abbonare dismisura vaso rai razzare improperio transatto idioma trattabile poltrire chinare soppestare nascosto subornare mandamento prevedere globo originario alliquidare stancare alisei coraggio escrescenza spettare cobra landa pompilo variegato femore olla rapacchio peritarsi prontuario Pagina generata il 15/11/25