Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
condolersi accettare posteriori sollecito flaccido mercanzia scongiurare discinto giovedi affanno dicitoretrice tonare espatriare sciocco nesto dimettere natante cigolare falpala quadruplice ghigliottina elettro carnefice melodramma grammatica cotesto gratella subillare margarina monocordo luna regola cipollato mulino valicare striglia costituto suffumicare fantesca veccia tarantella cormorano commissione trufolarsi alito falcidia agrimensura piacenteria paventare Pagina generata il 24/11/25