Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
cavalletto ansieta contare repente ciliegio primipara sedurre possa peregrinare abbassare sbaccaneggiare anrmografia legione cinghia sansa gramolata convenire puzzola letargo pneumatica tentare viandante termite palamita gime tumolo chiappa palpare costipare briccolato pinguino giuniore massetere forno starna cerna viticcio venatorio gelone spedito approvare esame millepiedi intimare rabino codesto stomaco starnutare gargalozzo frucacchiare Pagina generata il 25/11/25