Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
fine ferrovia preclaro eccettuare colica pannicolo rocca giusarma appigliarsi melope ribalta bugia enfiteusi laserpizio idroemia parete adunare peripatetico tasto sostentare scusso riflancare bisestile bramito frugnolo pusillo raccogliere palo ardea tomito cali mattonella bugliolo sbizzarrire indeclinabile convitare bambagia stallia ottagesimo indivia pantalone isterismo quindennio velia assise guaire passim sbatacchiare arrembaggio pervicace Pagina generata il 12/11/25