Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
cospicuo cieco oblio arvali alleccornire cesta iella trimurti picco fiutare campo masserizia scroccone carcinoma palombaro pirausta raunare stramazzone ammandorlato suso anacardo ingolfare boccino escremento naviglio unilaterale gettatello bisante sufolare rete ieratico arpione olivagno ressa impestare quintuplicare fenice evitare cartolina platonismo pesta smacco ventosa blenorragia squadro gastromania mignella ghiaccio omonimia evaporare dinamismo sandracca ventaglia iungla mese stramba Pagina generata il 24/11/25