Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
amarezzare fosforo flussi calere olmo smucciare golpe coorte bonomia scagliola lucro bosso destra vedovo languiscente barbera sbatacchiare triplice procondilo vece novanta zebra equilatero circostanza sopraeccitazion tarso baccanella ecatombe liccio ambito azzimare gara ingiuria soleretta mezzanino presente meta succulento aleggiare mirica traulismo compensare entragno foco vinto caduceo noto cognato diportarsi caprifico scrivere soffiare Pagina generata il 20/07/25