Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
contributo tonaca pro emissione memore enallage romire semiminima polipo mattatoio falavesca otturare berroviere cinereo bordeggiare lucertolo patognomonico procedere didimi arrogare puta piromanzia lino petriolo fino partigiana dado abbozzare sanguinella gironzare anglomania fignolo armigero sballare cariatide falcone refezione ronzino grigiolato infusorio ionodattico salutifero salassare costituente circonlocuzione tondo tombolo tafano cresima tripoli Pagina generata il 17/11/25