Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tagliere corteggio codibugnolo mazzapicchio grado aggavignare litigio smodare bezza garzerino credenza cardine demeritare cosmopolita inquirere dissestare despota livido titani fluido gerarchia artimone mallo colosso alcorano masserizia ossoleto notte mellone cormorano bevanda distare compagnia quinto abbacchio solubile brivido stronfiare costiere puritano destrezza sbozzolare stormo fallare coreografia psicologia vignetta lupinello carreggiata guadagno baccala fondare Pagina generata il 14/10/25