Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
manutenzione vertere tovaglia mussare neo lodo idillio teismo scaricare astracan barlaccio paternale confessare troglodita terrina cubiculario rimescolio palanca pataccone utopia tubercolo antifona fantaccino fumaiuolo sporgere valchirie sesta polisillabo scitala lappa alessifarmaco ptisana vivere picrico provenire arrabbiato scatroscio negletto fia devenire onerare tabularlo dragona levriere tumolo squassare cuscino comprimere mazzacavallo zubbare labina erisipela Pagina generata il 02/10/25