Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
accessit affiliare loc torpedine ebdomadario andito amarra palo oftalmico due trasognare salvaguardia giure x estinguere ratio bevere sdrucciolare armento grafite termometro mallo riffilo cria sfibbiare vinacciuolo calunnia staccare tegamo salute ramo fido nerbo freno funesto getto corniolo apprendere scorzonera suggello dittero orbacca noi muschio immedesimare pervenire contromandare statura grasceta saggina Pagina generata il 09/11/25