Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
scombussolare filello muffola sciografia indignare griglia citiso fustanella stamattina incotto adottare meco occidente agnellotto onusto sonnecchiare impelagare scoronare sottano ortica culla idrostatica scollare batacchio tabularlo stoppa battello spericolare immane rivale minestrello bottata sonaglio schisto anomalo guiderdone aiuola rancura scaffale etesie boro patto emissione abiatico ossario saliva usumdelphini erba sirocchia lupercali Pagina generata il 15/11/25