Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
padiglione poliglotto affacciare emorroide natrice ciccia contundente catapecchia nazione bersaglio fardata disoccupare disingannare cincischiare disleale acido nespolo bucchero lappa acacia arem lambrusca sensismo blinde tentare vittoria incipiente stia girumetta pusillanime getto incalmare soppediano slabbrare sicumera sdilinquire illecito falcola moccolaia anacronismo ritrosa smunto ribruscolare dettaglio insolvente dimentare eminenza Pagina generata il 13/11/25