Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cagliare ciaramella starnazzare galvanizzare prefazione roggio afelio sentimento difficile ficoso raccoglimento foro scevrare ippocastano sanguigno giustiziare spazzo cotogno attrappire liberare soldano manarese malore cassapanca cogitativa caprifico pingue pinzette rito incaponirsi gruccia ciclope stipulare seta espungere torrefare cimasa geto gondola pieggio minore sbattere carnagione pacchiarotto sensazione grammatica aneurisma ghindaressa vicolo Pagina generata il 23/11/25