Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
estrazione privativa forbicicchia miope diceria bigoncio racchetta archi rulla scarpatore bramare strofa battesimo protonotario volgarizzare bastone redarguire puleggia canale fibrina materozza pneumatico curatore alibi sorte arrivare massoneria subbollire diacine alludere scapitare florilegio strige bisso ambasciatore mucciaccio pignolo galla dejure sido inquadrare gioco cesello fiandrotto ostracismo trifoglio anemone blatta requisito citraggine bellicoso lancinante cortile soletta Pagina generata il 14/11/25