Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
stratta suddividere scarto trascegliere subisso vulnerare gremire sorpresa protesi quatorviri cioce asportare metafisica commettitura viscere esile ciofo confitemini gita sciamannare boia otto sienite ravvedersi quasimodo domino zenzara buffetta ciurmare gelso salsamentario bondo scirro logorare schiribizzo decezione abrotano rapare infra emissione esterno bruno rione bevere litofito sicofante miriarca rubificare silice Pagina generata il 19/10/25