Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
candi ferruginoso iniziativo obeso pingere cumolo prefetto barba reminiscenza sfintere concussione rasare pervio virtu confortino gongro permesso testimone illegittimo brozza parafrenite tattera glasto garofano sventura scilla adetto recognizione gaudenti salico mena mastangone anticresi germe inginocchiare cervello censore inane garzare opzione arruffianare contingente isagoge tinozza brucolo granatiglio melangolo rapsodo panacea spastoiare Pagina generata il 09/10/25