Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tondo cemere turcimanno adiettivo crimine agrimonia petaso dissuadere prelibare seseli storto tu convitare tegame tostare bucherarne scornare ambulacro bisogna rete puntello ciondolare dilavare sprovvedere scarsellino consesso attristire conciare rafe cauterio pentecoste asperges babbeo catilinaria tributare congresso tramezzo vedere chiosa controversia donno nimbo granadiglia chiappa ruzza scarafaggio cortigiana odeo astrologo Pagina generata il 16/11/25