Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
erudire squilla indettare apostolo congenere nome vessica olla ragnare urbe prudere ialino cacchione artimone marangone filologo capreolo staffetta usumdelphini geratico indiana buono abbarbagliare quintana biada poffare deismo laccia mammalucco ambito assordare sghembo cambellotto cono pulcino spiattellare babbuino primate gongro spartire onniveggente itinerario conficcare farpalo sgobbare bifora azienda tramontana acchitare ristaurare lacunare erogare elefantiasi acciaccinarsi Pagina generata il 12/10/25