Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
foraneo corrugare sensuale predio excattedra rinvincidire nudrire burchiello lieve motuproprio scatente fliscorno sbroccare teoretico fattore pneumonite gabinetto raffacciare gommagutta mitilo falso lippo bagola cassero bisnonno preludere china allenzare tondare pappardella allampare equilatero auto sevo contestabile inabissare legnaiuolo alabastro sbarazzino an gonfio fumaiuolo inebriare vali quinato tritavo spuma trascicare zangola duna furuncolo Pagina generata il 11/08/22