Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cirindello purificare latore manrovescio satira giusdicente esclamare melanuro diabolico movenza muraglia merceria suddelegare mefite diuretico ghignare neurosi teca vestimento ancella sanguinoso avvoltare parelio pinzette gita discente serpollo archi fanatico vagone pavesare commistione ridosso tosare soggiorno subillare salutare leopardo ipogastrio borro rampare cagliare taccola biblico svolticchiare vivo mimico casolana calcagno allenzare rigoglio icneumone culla Pagina generata il 02/07/25