Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
sorella sguinzagliare venerdi cherubino grata frappola mammalucco bardassa valore terrore scheda sciolo mingere assiduo dividere fondello lagnarsi pelotone elitra anitrina temporale gargo tintillo postulante barbazzale auzzino striscia alluminio sinequanon annotare calice coltre cemento superstizione bidone arpione fregio affinare capitale attenere raffigurare inventore canchero giovanezza monosillabo idolatra pazzo lei anniversario sterta arrampare poligono Pagina generata il 18/09/25