Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
metallo più nobile, perché meglio lo unisca nel suo tutto e lo leghi. [II francese léga 1. sp. liga; fr. ligue; ingl. league: dal h. lat. LIGA Fazione di legare^ congiungere (v. Legare}. 'Unione formata con patto solenne fra principi o Stati, per offendere o difendersi. — Vale anche Piastra di uniti pezzi di legno, di metallo; e Pezzo di pietra che si mette nel muro, per tenerlo più unito; Saldatura, Composizione di rame e d'argento, e propr. Quella quantità di metallo inferiore che si fonde con un in questo senso ha « aloi s e lo spaglinolo « ley » ch'e il Diez metallo per tenere acco
2
[come il Parasanga della lunghezza di due o più miglia, secondo i differenti usi dei sta al lai. LEX ^e^e (/r. loi, «y. ley), spiegando « Valore legale della moneta »]. 2. prov. legna, lega,' sp. legna; pori. legoa;/r. lieae; ingl. league: dal b. lai. LÈUGA-CA misura itineraria presso i Galli presso i Persiani, il M i Ili o presso i Latini], diversi paesi.
farfanicchio moscatello sorice accomiatare raggirare quondam specchietto giurato borda immollare intavolare navicella tarida alleggiare licito boaupas prezzemolo grattacapo peccia scaciare pensione primate massa aggio nabissare acquattarsi sgracimolare ringhiare tafografia folle imbrecciare lanternaia rinfanciullire adombrare tubare augnare allindare rinselvare retroagire foce prossenetico sbarazzare carpentiere dicioccare scannafosso fanatico stecchire giusto serpentino angoscia rapastrella ortotteri springare manine Pagina generata il 15/09/25