Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
critico s=sgr. KRITTKÒS propr. esperto nel
3
significato, secondoché riferì scesì a C r i si o a O r i t i e a (v. q. voci) : e quindi vale: a) Appartenente alla critica, o al critico; e come sost. Colui che esercita Parte critica, Oensuratore, e ond1 anche le voci C r i s i e O r i t e r i o (v. Cerneré). Assume vario famil. Kiprensore. Deriv. Critica', Criticare; Criticismo; Criticóne, = Chi viiol dar giudizio sii tntto. 6) Che appartiene alla crisi ; nel qual senso è usato specialmente dai medici in relazione a Fenomeno, Polso, giudicare da KRITÒS agg. verbale di KRINÒ separo, scelgo, giudico, decido, OriticatSre-tr{Qe; Giorno, Tempo e simili.
quinto bosta montano dedito sonnolento simbolica sbuffare muiolo pianoforte suddito fida dietro otturare treppiare abigeato ricorrere rivendugliolo discutere frattoio sarto episodio discacciare ciocio gastrico tamerice rimemorare trigli sterzare brigadiere sughero trementina pacchiano frenesia interporre viragine ramingo perspicuo rettificare matricola penzolare biroccio calibografia prestante filologia isomorfo sgraffignare ghisa origano impudente aonco sossopra staminale Pagina generata il 07/11/25