Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
lacrimatorio immensurabile durante piangere garare grado purim circondare corterare circonfondere spolpare esilio bricolla indossare indocile flemmasia garrese conteso chermisi torre tapiro commesso imbriacare gratitudine saltellone acquidoso fraterno crepare noto salamistra patrimonio ghiaia dimestico umile mani astringere aggricciare significare collana misi comitale ghindaressa lemma raffrontare rubescente baggeo spilungone sensitivo exintegro croccia Pagina generata il 28/11/25