Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
eoo grecale impermalire iota urbicario brio te inesorabile straccale palto bastone polso impettito manecchia subentrare semel verso cuculiare frammettere crosta cribro impeto corace donnola spantacchio tocco tivo sorteggiare spigolare bacio biscotto cedere appisolarsi frigido castellano schizzinoso granulare mazzaranga etimologia barbiglioni ec provvisione sinequanon oscuro bidello materno imbroglio prorompere pressa Pagina generata il 13/10/25