Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
birba intralciare fiale emblema analisi cosmogonia ancona strizzare viticchio consueto corniola probatica annali correggiato addicare ardito mucido sciroppo munire chepi fossato zaina dinamico venale sarago chele zootomia planetario ascoltare miscuglio pulsare schernire tratto sabato permaloso indozzare trocisco orca coscia mariscalco mozzina dio stegola domenica salterello sostare introdurre appassionare garza concentrare cazzeruola spalare Pagina generata il 13/11/25