Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
fia acustica cola pungia divinare pipiare illibato recrudescenza pagliolaia storiare scerpellare ecclesiastico tralunare valle castelletto leppare cappio latticinio annuo lazzo vette saio facchino quadriglione ufficiale pappalecco sensorio ottico scempiato vendemmia amnistia ammaestrare rastello ventarola suffumigio dogana odierno fazzolo galera squadrone ridda grappino ciabare nato sopravvento passo staggire gestatorio ventaglio stiracchiare casside spavaldo uso sensismo Pagina generata il 05/11/25