Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
alveo iucca disdicente ne viburno maliardo epizoozia segugio gargagliare rupe animo immondo calumare greto lontra altetto sifilicomio cisterna assunto vitigno spasimare commettitura coppo fidenziano coalizione fabbriciere scantonare famulato antipasto sieda marritto sacello batracomiomachi fenolo testone cronico fattispecie leva impastocchiare tralice morto progenitore mellifero univoco tetta sosta illegale spilluzzicare zaina ravversare cascatoio terrazzano buffare Pagina generata il 09/07/25