Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al nome di JACQUE [=== Giacomo] giaco sp. Q pori. jaco-a; /r.jaque [cfr. ted. Jacke, dan. jack a corpetto]. Voce di oscura origine. Però il Bucange la Bon" homme, capo della sollevazione dei contadini avvenuta nel nord della Francia nel 1358, detta per ciò JACQUERIE, d'onde JAQUE la a guisa di rete, la veste che portavano i JAQURS, nome di scherno col quale la nobiltà designava i contadini sollevati (cfr. Giacca). Armatura in forma di camiciuola, fatta di maglie di fil di "ferro, o d'acciaio, o di ottone, insieme concatenate riferisce quale portavasi sotto le vesti per difesa.
nosocomio contraffilo affliggere crocciolare alibi spaccamontagne tregenda esulcerare palascio strato biondo postulato sclerosi prescrivere magolato spira matricina rancido stola gioiello pillo mendicare cardare goccia furore monito ritenere proletario monogino ragu costernare cantiere azzeccare alveare figliuolo isocrono battuta tenia situare vertebra oleastro stoppino sbaffiare scappucciare biliardo merce scapestrare fluviale fuciacca brenna lemnisco differenza agglutinare bruno Pagina generata il 14/10/25