Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
ladrone traspirare sganasciare emi sgaraffare candi saldare cianfrusaglia risecare prescienza reliquia giuncata mercurio encaustica attendere ciampicare contraffare ordalia sbugiardare progressione acuire cantina livella rinfrignare arrembare piumaggio rossola manifattore retropellere fancello centello tordo imputrescibile tiburtino baia violaceo ralinga divinsa stanza castrense maravedi zizzania epiteto coadiutore fuorche progenie indrieto viziare ghiazzerino eoo trafurello fornello Pagina generata il 02/09/25