Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
capperone madrevite mineralogia sensazione pario presunzione epiceno ragione prosopografia pervenire asciugare incignare ontologia vicario leccato loia citrullo propugnacolo sciancar circospetto religione scasimo convalidare serraschiere pistola permiano percipere uficio dissenteria garza oca evangelo pregiudizio lussuria aggomitolare smerare cigno ignivomo spasimo incunabulo impinzare apparecchio georgica scaccino ascaride lacrimatoio petriolo internunzio zebra frugifero stuccare amitto tomasella falsare Pagina generata il 01/05/25