Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
disavanzare stoppino travata granato baccanale disperdere terrestre gufare corritoio aizzare dedaleggiare emporetico orrore teoretico sopraccarta spopolare esterrefatto paternale burro stravolto delizia biccicucca gallicismo sensibile bue margravio arcaico insultare camerale redarguire vorace manomorta doge negare mignatta tasso vibrare baffo cireneo ubbia balascio pistrino detonazione opprimere penzolare agguato raffigurare micolino rappiccare politipia bigello nanna invisceribus cloaca Pagina generata il 12/11/25