Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
fantino citrino sferisterio fuliggine intabaccare calandrino sanguinario racca salmo piccia ferie consistere re metatarso ciurlotto oratore azzardo crocchio attergare carniere irrompere concreto fallibile aita gonna ragna segmento passero risultare imparare ridotto politeama infrascritto colostro trefolo apparecchiare pruno nobilitare rinceffare acrobata sarchio bignetto vanagloria gammaut inculcare delicato fogna tardo manufatto fucile tabacco pulsare convitto pistolese trapezio Pagina generata il 26/11/25