DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cantina
cantino
canto
cantone
cantoniera
cantoniere
cantuccio

Cantone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière» flettere stacciaburatta sbaldeggiare resto nostromo dolicocefalo zuppa strategia cessare combnstibile insulso lippo apirettico decamerone filandra cugino decima rifascio prurito crogiuolo frullana patullarsi focherello gazzurro impacchiucare figura lingeria divulso sativo momento intonso trachea cadere nevola strepitare permettere pentatlo sancire acquavite dimettere talamo tiepido sbocciare colonnello taurino bagattella ripugnare tasto scalea beccaccia litiasi ialino Pagina generata il 09/11/25