Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
carbone glicerina rosicare stupore indelebile schiavo farfanicchio ghindazzo mucilagine disgrato tamerice salcraut desumere eliminare roffia alloppiare schioccare bova cattedra somministrare classicismo eslege raffinare sbizzarrire appuntare bimano fosso astante tartufo addire scibile numero finco astrologo antesignano parotite voga serpentino stucco celso intangibile togliere velo gammaut agile bischero buaggine fia sgarbo teatro gola traversare caruso lacerare strusciare esangue Pagina generata il 30/09/23