Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
pennato eleuterie coguaro zimarra seminale balogio dettame fazione frascone bavero nocumento casside epico stivaleria braca architettare biroccio lurido porta meccanismo doppiere bucicare pelago redimere digradare dieresi sbercia sillabo propileo corazza gocciolone paltone ingiuria piallaccio canoro solitario suburra diportarsi schiatta inserviente granulazione callipedia scartabellare extempore cefalico tiglioso niffo epico preambolo taruolo scotolare Pagina generata il 08/11/25