Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
rizzare opaco prelegato insueto palingenesi demone fusaiolo marabuto giuntola emiciclo ruzzoloni lente spartire palafitta verdura osteomalacia effrenato bavella atrabile merio rifreddare vermicello spalluto gettone persia fiandrone palascio calza evincere casuploa purgare elminti ottico ambasciata trascendere capitolo affe balbettare accampare sdilembare alliquidare fiacchere guarnello febeo fanfaluca madido ingozzare indiano carcere zar diserzione Pagina generata il 15/10/25