Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
fregola sessanta assassino coltre damerino accomiatare inzeppare stipo dormiente adusare batracomiomachi aratro dose scardassare residente assolutamente lentaggine bizantino porpora vernacolo chermes seminale clavicembalo epiploo empiema assolvere tatto ornitorinco ulema sollione abbriccagnolo borzacchino disertare decollare ripiegare tigre esilio orrendo sgravare salvaguardia cervo emancipare modo cheto impinzare vincastro cobbola polenta cavalciare disabituare stecco ricapitare musorno Pagina generata il 18/07/25