Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
litigare fallare frenulo cassa benefizio fatuo sortilegio ammaestrare ribollire peloso condiscepolo vanello sericoltura fanfano numismale canicola regresso guado zangola presupporre convolgere frisore controsenso ciclo nosografia abbarbagliare gretto pevera arte due cacio tripoli memoriale travertino decimo nozze condominio neomenia stricnina nipitella declive picchiettare alessandrino scheggia sorteggiare sbadigliare assieme trinundino boato ragliare crisocolla compassione Pagina generata il 23/11/25