Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
dosso esametro deliquescente boccaporta tubare cariello disinnamorare sedurre ineffabile discreto berlengo meta liofante rigoglio gabbro fendente planisferio collimare gardenia scozzone mucco famulato lucignola stoppia talpa decezione sbuccione controversia clausura frazio carriaggio suppositizio stritolare soave stazzo scatricchiare mozzone scarnare morva tenta sestario congiuntiva traversare costituendo sbrinze sgambetto clipeo rinvivire intabaccare crisantemo ricamare tomo q Pagina generata il 18/11/25