Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
declive patema tozzetto scenata torto poppa ballotta zolfo accomiatare agro transazione alberese vittima sirte lituo borni semovente inoltrare iscofonia niffolo urbe grado covo rubbio fracassare gallone pampalona galantina cosmo invincidire remare arraffare logoro lachesi valletto prefisso grecheggiare sagrestia mundio redarguire ospizio imbertonire trimestre defunto maravedi uccello escara scricciolo tribolato sottomultiplo garrire gargantiglia fusaggine Pagina generata il 15/11/25