Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
corata areostato constatare ettagono incoraggiare palamite rigno reumatico feticcio soggetto belladonna ammonite apposolare corpetto bifora pasciona macchina suolo milorde espiscare aborrire fannullone piccatiglio pastello duplice sbiadire decesso soprassello esumare cedrolo voltare bietta sterco rigo brogliare terrapieno stravizio appiattare calamo dinastia frusto cicuta fabbro avvincere matricina furiere chermes marinare canteo consnetudine fuoruscito Pagina generata il 18/09/25