Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
eparco boncinello sventare verga mena marga volatica orsoline tepidario album novanta corea profano spericolare apostrofe conservatorio spalare crogiuolo anatra mannaro costituire favonio mortale rapportare defraudare stercorario rimprocciare monopolio segrenna orribile subornare tondare sanguinario segugio pentire spanna colonia podere regaglia barbaro grigiolato epsilon impiallacciare razzolare deputato zaffo ragana consulente libidine ammenare evincere pisciare carogna gravezza Pagina generata il 11/11/25