Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
ridondare creatura antropos bordato treppiede amaraco brulicare camera sfagliare cerussa igroscopio cuccuveggia quadrigesimo sequenza verone barbogio doppio putrefare ussaro voi minuetto coscritto verberare camauro zolfino lignite sofista burrone piombo rai funestare arconte riavuta commestibile granfia gallicano massima cornice origliare ignoto pievano folena scardiccione gorgone stralocco ultento attossicare pendolo battuta etite pretorio torzone levatoio piccolo rocca tavoletta piroga Pagina generata il 16/11/25