Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
parentesi originario stirare preporre pugna nidiace soprastare chiuso appalto psora sbugiardare intanfire foruncolo pergamena tornare epigastrio aneddoto caloscia oggi dentifricio ghibellino antipodi imbietolire fondo pedocomio balzana smontare bracco sommergere burchio rimprottare ipotesi maiuscolo grecismo singhiozzare favoso quiddita rampo mendace almanacco tau enterite cecerello ancidere indicibile procedura tamarindo esperienza sciorba catrame sindaco vanga stecco manifattore Pagina generata il 10/11/25