Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
novatore addosso eleusino cammello lentischio sventolare ricredersi pedignone assoluzione giannetta tivo invasare sciagagnare ubicazione brancicare troppo gilbo macchia coccolarsi impersonale poligono sovversivo filaccia furetto concesso fatto frenologia spalletta rifischiare offertorio idroterapia trebelliana sommossa fragrante sineddoche tanghero condegno uligine mucilagine contentare sobillare castaldo montano imbozzacchire salsa minoringo preclaro avvallare prescindere posteriore Pagina generata il 07/11/25