Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
gara sanali chionzo consume indemoniato ringhiera trastullo sfoggiare decollare anemometro buschette orecchia conversare scotto emigrare chiurlare spia confluire sgambare riformare pigna rinfiancare riempire mese gallicismo mummia umoristico donno politipia budello fuggire cioccolata estenuare sottano infuscare vomito tamarindo impregnare moerro espellere commensale semenza spiazzata sisifo tribunale Pagina generata il 12/07/25