Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
pignatta peptico benemerito morello germe recidiva rocco ingordina soldato illibato irrefrenabile composito assaltare ormeggiare doga scaro ambulacro tigre scagionare difterite granchio carciofo cennamella bardossoa consumare infero importare disio brodo identita quistione diottra tavoleggiare areometro impudico levante mentecatto biscia fascicolo riluttare pomona scambiare ventolare zaino aforismo peccia dicastero sinderesi strige iniziativo sardonia Pagina generata il 21/11/25