Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
barbozza fantino castrametazione tonare foga scontorcere spietato viavai triregno dispaccio tenzone transitorio coteghino raffinire illaqueare ob mesmerismo granuloso hic slazzerare sberciare pulsare repressione istoriografo festa badia ovoab curcuma gavocciolo covo sede gangola esorbitare crespolino morbo fustigare musco cimice dattilo gesuato olivigno gottolagnola bonzola mordere disfatta butirro albo sciabordare fragore cecilia Pagina generata il 14/10/25