Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
assiderare citrico sedurre vescovo bevere lirico smorfire morfeo smembrare smoccicare trambustare piangere scindula belligero attrezzo recettore pugno mastigo sciorba soggiorno versuto nominalista milenso goliardo centuria gradina milza tinello spulezzare ortoepia ciuffolo nuora svaligiare coclearia pavesare attorcere rimpinzare sciabottare brigadiere desterita cis maliscalco sagola vitreo rocca incorare tofo adiettivo tintilano scaponire stracollare scornata doppiere rincappellare Pagina generata il 25/11/25