Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
brutto stazzonare pruzza abbriccare appendere asperrimo istigare giunca ancare gabella sonoro batraco gallo scardinare fumo serraglio raccontare lero salutazione semestre sessennio quintetto attrappare ginocchio accovacciarsi dirotto cuffia facchino striglia accessit io bitume naccarato sgarbo pseudonimo granatiere eliotropio pizzicagnolo torzone salterello rappacificare sanguigno tallero epigastrio maroso starna paraferna stolzare paregorico teriaca sgrugnare Pagina generata il 20/11/25