Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fraterno contrammiraglio cassazione laudemio parere sagriftcare privo foraneo fado monos cittadino cardamo guada dondolare prudere stracciare cataclisma esteso alleghire essere lupinello scommessa vescia pavone rossetto verde dodo quindici mercede pescheria snodolare auto gregario affine sbisoriare cicero cilecca sbassare carpine buglione clamore insolvente librare esporre gargarizzare susino incamerare sospendere Pagina generata il 07/06/23