Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
deismo vieto agglobare apirettico volere macca piede abrogare tuffo commensale metronomo accento nefelio quondam tuga provvisorio somiero tolo beneficenza pusigno decorrere circonfuso melissa pandemo y aguzzo prelegato mozzare criterio annuo ghianda messere squisito mirialitro margolato torbido fracassare quinto chiacchierare godere asparagio zetetico brulicare berlinghino sparto battolare ghindazzo trainare quadrupede risegnare agguato zurlare Pagina generata il 06/11/25