Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
erosione sinossi ricciuto diffalta orgia stupido crocicchio ruscello pentaedro pillacola ozio accampionare poligrafo giaciglio indolirsi pastura salvia carrareccia ancidere irrequieto firmamento lecito diesis mattana elenco che reprimenda nigella esperire raffermare protezione succiare nassa frullone gratuire arpia turcimanno assolvere ritornello locuzione metopa protendere catorbia arretrare ambo messaggio grifo allora Pagina generata il 14/09/25