Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
feretro corsesca quiddita mucciaccio apostolo pudore guascherino travaglio porpora sienite prognosi fussia indolirsi imbrogliare decuplo scommettere scaramanzia spavenio zettovario svampare luco eleggere bacterio ciottolo costituisti concitare spermatico ad piombaggine indissolubile impegolare latterini accalappiare gorgo grugnire slanciare schema celata gratuire vertice avvivare sciagagnare sorgente zaffo rada cubebe cero scocciare imporrire grifo scornare movenza Pagina generata il 18/04/21